WorldSBK, archiviato il mondiale 2025, il circus rimane sul circuito di Jerez per due giorni di test in ottica 2026. Tante novità tra piloti, team e moto
La stagione del mondiale Superbike 2025 è appena terminata, ma il paddock non si ferma.
A Jerez de la Frontera, teatro dell’ultimo round stagionale, martedì 21 e mercoledì 22 ottobre, scatteranno due giornate di test collettivi in vista del 2026. Sarà l’occasione per scoprire tutti i cambiamenti in vista della nuova stagione, con nuovi piloti, moto e una griglia ribaltata. Meno di 48 ore dopo la bandiera a scacchi di Jerez, le squadre torneranno già in pista con le prime configurazioni del prossimo anno.
Ducati: nuova Panigale e coppia Bulega–Lecuona
Il team Aruba.it Racing – Ducati guarda al futuro con Nicolò Bulega e Iker Lecuona.
Lo spagnolo prenderà il posto di Álvaro Bautista. Entrambi proveranno la Panigale V4 R 2026, aggiornata nei dettagli aerodinamici e nel motore. Bulega partirà come assoluto favorito visto il passaggio di Toprak Razgatioglu in MotoGP. Lo stesso Bulega ha rotto il silenzio sui propri profilo social riguardo al contatto con il turco nella Superpole Race di domenica a Jerez.
Yamaha: Vierge accanto a Locatelli
In casa Yamaha si apre un nuovo capitolo: dopo 18 stagioni e sei titoli mondiali, Jonathan Rea ha salutato il paddock del mondiale. Il suo posto nel team Pata Maxus Yamaha sarà occupato da Xavi Vierge, ex pilota ufficiale Honda. Accanto a lui resta Andrea Locatelli, pronto a guidare lo sviluppo della nuova R1. Nel team GYTR GRT Yamaha arriva il campione del mondo WorldSSP 2025, Stefano Manzi, che sostituisce Dominique Aegerter.
BMW: Oliveira e Petrucci, ma non a Jerez
Il 2026 segnerà un nuovo inizio per BMW. Con l’addio di Toprak Razgatlioglu e Michael van der Mark, la Casa tedesca accoglierà Miguel Oliveira e Danilo Petrucci. Nessuno dei due sarà però presente ai test di Jerez. Oliveira è impegnato in MotoGP direzione Sepang, mentre Petrucci è ancora fermo per infortunio. In pista ci sarà comunque van der Mark, che debutta nel nuovo ruolo di collaudatore ufficiale BMW.
Honda: rivoluzione completa nel 2026
Anche Honda si prepara a una line-up completamente nuova. Dopo quattro anni insieme a Vierge e Lecuona, il team HRC cambierà tutto. Nel 2026 correranno Somkiat Chantra e Jake Dixon, in arrivo rispettivamente da MotoGP e Moto2. La squadra non prenderà parte ai test con i titolari, ma con due collaudatori e un pilota di sviluppo, per lo stesso motivo di Oliveira.
Kawasaki: Gerloff cerca conferme
Dopo una stagione 2025 al di sotto delle aspettative, Garrett Gerloff resta l’unico pilota del Kawasaki Racing Team. Il texano lavorerà sulla Ninja ZX-6R, cercando più costanza e velocità. L’obiettivo del test di Jerez sarà migliorare il feeling in ingresso curva e la gestione della gomma posteriore.
Bimota: il ritorno continua a crescere
Dopo il rientro nel WorldSBK, Bimota ha stupito nella seconda metà del 2025.
Alex Lowes ha riportato la KB998 Rimini sul podio dopo 25 anni. Il team Bimota by Kawasaki continuerà il lavoro di sviluppo a Jerez con Axel Bassani, deciso a ridurre il gap dal compagno di squadra.