Alex Rins commenta la gara di Phillip Island, chiusa in top ten. Lo spagnolo elogia Raul Fernandez e ammette: “Stiamo iniziando a capire davvero la moto”

Un sorriso sincero dopo settimane difficili. Alex Rins ritrova fiducia e punti importanti a Phillip Island, chiudendo in settima posizione in un weekend incoraggiante per Yamaha (che è anche partita in pole position con Fabio Quartararo). Lo spagnolo, intervistato da Motorsport.com dopo la gara, ha commentato con serenità il successo di Raul Fernandez, vincitore con l’Aprilia Trackhouse. “In questo momento vorrei essere lì, di sicuro, al suo posto. Sono molto felice per lui, senza dubbio. Non è facile credere in un nuovo progetto come ha fatto Davide, spingerlo e farlo crescere. È chiaro che l’Aprilia funziona molto bene, ma poi bisogna farlo. Raul ha guidato dall’inizio alla fine, quindi sono molto contento per loro, per Raul, per Davide e la sua squadra.”

Nonostante un inizio di stagione complicato, Rins ha mostrato segnali di crescita nelle ultime gare. Ha chiuso nella top ten in Germania, Indonesia e Australia, confermando un trend positivo e disponendo già del doppio dei punti ottenuti nel 2024. “Sono contento anche per me, abbiamo avuto un grande weekend, abbiamo avuto due ottimi weekend di fila, l’Indonesia e questo. In testa, non alla classifica, ma al mio box. Siamo riusciti a gestire bene le gomme.” MotoGP, Yamaha porta Augusto Fernández come wild card in Malesia per lo sviluppo del nuovo motore V4

Lo spagnolo ha poi raccontato il duello con i piloti KTM, che ha reso la gara più impegnativa del previsto. “C’è stato un momento in cui non mi sono divertito, perché stavo lottando con tre piloti KTM che mi hanno reso la vita un po’ impossibile. Ma siamo riusciti a farcela, quindi sono molto contento. Siamo riusciti a fare molti sorpassi, soprattutto quando le gomme hanno iniziato a calare. Quando tutti avevano le gomme fresche era più difficile, io ero là fuori a sopravvivere, ma con così poco motore è l’unica cosa che possiamo fare: aspettare che le gomme vadano giù, controllarle ed essere più furbi degli altri nel riuscire a sorpassare alla fine.”

Il pilota spagnolo ha concluso sottolineando il miglior feeling con la moto e il progresso costante del gruppo di lavoro. “Non è cambiato nulla, siamo solo più in sintonia con la moto. Sto iniziando a sentirmi a mio agio, le riunioni tecniche che stiamo facendo stanno dando i loro frutti e alla fine tutto questo è il risultato del lavoro che c’è dietro, del lavoro che faccio a casa, del lavoro mentale.” Per Rins, quella di Phillip Island rappresenta una piccola ma significativa svolta in una stagione complessa, in cui finalmente tornano sensazioni positive e fiducia nel progetto Yamaha.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *