Luca Marini chiude davanti a tutti le FP1 in Indonesia, mostrando un grande potenziale delle Honda in vista del weekend. Dietro di lui Pedro Acosta e Marco Bezzecchi; chiude 5° Marc Marquez e solamente 16° Pecco Bagnaia.

Marini: "Ya hemos empezado a hablar de la renovación con Honda"
Luca Marini: 1° nelle FP1 in Indonesia.

Una prima sessione a Mandalika che si chiude nel nome di Luca Marini, che con la sua Honda si mette a dettare il passo. Sono tanti i passi in avanti che sta facendo la casa giapponese, e nelle ultime gare si stanno vedendo tutti, visto anche il podio di Joan Mir in Giappone. Dietro di lui si piazza Pedro Acosta, ormai unico trascinatore della KTM che arranca sempre di più. In terza posizione Marco Bezzecchi, che come al solito mostra solidità dappertutto con la sua Aprilia.

Chiudono la Top5 Alex Rins (4°) e il nuovo campione del mondo della MotoGP Marc Marquez (5°). Una prima sessione nella quale Marc ha mostrato di fare molta differenza nell’ultimo settore, quindi a partire dalle pre qualifiche vedremo sicuramente lo spagnolo più avanti. Vanno a chiudere la Top10: Jack Miller (6°), Fabio Quartararo (7°), Fabio Di Giannantonio (8°), Joan Mir (9°) e infine Alex Marquez (10°).

Marquez si è arreso", viene fuori tutta la verità: che sorpresa in MotoGP
Marc Marquez: nuovo campione del mondo della MotoGP e 5° nelle FP1 in Indonesia.

Delle FP1 apparentemente difficili per Pecco Bagnaia, difatti l’italiano ha chiuso solamente in 16° posizione. Quello di Mandalika è da sempre un circuito nel quale Pecco non si è mai trovato perfettamente con la moto e di conseguenza ha sempre messo una pezza nel corso del weekend. Nelle pre qualifiche, però. sarà fondamentale rientrare nei dieci per passare direttamente in Q2.

Squalifica Bagnaia, annuncio pazzesco dopo il trionfo in Giappone - Radio  Radio
Pecco Bagnaia: tre volte campione del mondo e 16° nelle FP1 in Indonesia.

Grande caduta per Fermin Aldeguer nelle prime battute della sessione, che purtroppo lo ha condizionato per tutta la durata delle FP1. Difatti, lo spagnolo di casa Gresini, è stato costretto a saltare una buona fetta di tempo, ma nonostante ciò è comunque stato in grado di chiudere ugualmente in 16° posizione.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *