Pecco Bagnaia conclude le FP1 in Giappone davanti a tutti mostrando così l’ottimo lavoro svolto nei test di Misano. Seguono dietro di lui Jorge Martin e Marc Marquez, entrambi molto veloci sulla pista giapponese. Doppia caduta per Marco Bezzecchi e lavoro condizionato.

Pecco Bagnaia: miglior tempo nelle FP1 in Giappone a Motegi.

I test di Misano stanno già dando i suoi frutti. Pecco Bagnaia conclude le FP1 a Motegi davanti a tutti con il tempo di 1:44.857; seguono Jorge Martin e Marc Marquez di poco più di un decimo dall’italiano. Se il buongiorno si vede dal mattina, è stato un ottimo risveglio quello di Ducati, specialmente lato box numero “63”. In un 2025 molto complicato, tornare davanti è sempre sintomo di aver fatto degli step importanti in avanti.

Le prove libere del venerdì sono sempre una sessione molto a sé, dove i vari piloti provano varie configurazioni in vista del resto del weekend; ma mettersi immediatamente davanti a tutti per un pilota che ha sofferto molto in questa stagione è positivo. Bene anche il pilota Aprilia campione del mondo in carica, che sta tornando al suo livello dopo i vari infortuni di inizio stagione. Marc Marquez, come al solito, si mette nelle posizioni di testa senza particolari problemi.

Pecco Bagnaia: tre volte campione del mondo e pilota Ducati ufficiale MotoGP.

Chiudono la Top5 nelle FP1 in Giappone: Fabio Di Giannantonio (4°) e un grandissimo Luca Marini (5°), che in sella alla sua Honda può puntare ad un ottimo weekend di casa per il suo team. A seguire troviamo: Franco Morbidelli (6°), Pedro Acosta (7°), Jack Miller (8°), Somtiak Chantra (9°) e infine Miguel Oliveira (10°). Male Fabio Quartararo, che si classifica solamente in 16° posizione.

Purtroppo, è stata una mattinata molto complicata anche per Marco Bezzecchi. Difatti il “Bez”, è stato protagonista di due cadute, fortunatamente entrambe senza conseguenze, ma il lavoro all’interno del suo box è stato molto condizionato. Ma non è stato l’unico, la lista delle cadute conta anche quelle di: Raul Fernandez, Jack Miller, Franco Morbidelli ed Enea Bastianini.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *