Pecco Bagnaia e Ducati lavorano il più possibile, ma i risultati scarseggiando sempre di più. Uuna 14° posizione nel venerdì di Balaton che va a sottolineare tutte le difficoltà che ha l’italiano quest’anno in sella alla GP25.

Pecco Bagnaia alza la voce e si sfoga: "Il problema dura da 7 mesi"
Pecco Bagnaia: 14° nelle pre-qualifiche del venerdì sul circuito di Balaton.

Si lavora tanto dentro al box Ducati numero “63”, ma i risultati non arrivano. L’obiettivo sembra allontanarsi sempre di più weekend dopo weekend. Marc Marquez domina sempre senza particolare problemi, mentre Pecco soffre in sella alla GP25; una moto che non gli permette di esprimersi come vorrebbe. Qui a Balaton, con la Panigale, era stato il più veloce, mentre con la Desmosedici sarà costretto a passare per il Q1 nella giornata di oggi.

Di seguito le parole di Pecco Bagnaia dopo la 14° posizione nel venerdì di Balaton: “Non è stata la giornata migliore che potessi avere. Dopo la giornata con la Panigale ero andato molto forte, ma sapevo che con la GP25 avrei faticato molto qua. É una pista che racchiude le curve dove quest’anno ho diversi problemi. Ovvero dove bisogna frenare tanto, entrare in angolo con molto freno e farla girare nell’ultima fase di freno”.

Bagnaia sibillino: "Riprovare la GP24? No, meglio non mostrarne il  potenziale..." - News - MotoGP
Pecco Bagnaia: tre volte campione del mondo (2018 – 2022 – 2023).

“Quindi sapevamo che sarebbe stata dura e lo è stato. Alla fine bisogna guardare il positivo, e in tutta la giornata ho dimezzato il gap dal primo, che è già un passo in avanti. L’altro aspetto positivo è che ho un turno in più per provare a fare qualcosa di più. Ho sempre fatto la differenza in staccata, ma quest’anno non c’è modo di metterla a posto“.

“Marc con la GP25 riesce a stare davanti, quindi una via c’è. Io sono otto mesi che ci provo a trovare una via ma non l’ho ancora trovata, magari domani è il giorno buono“.

L’obiettivo di questo fine settimana, ancora una volta, è quello di avvicinarsi il più possibile alle posizioni di testa. Marquez sembra imprendibile, anche se la KTM di Pedro Acosta ha dimostrato di poter tentare il colpaccio perlomeno in qualifica.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *