ll Balaton Park lo inaugura Marc Marquez con l’ennesima vittoria nella Sprint Race di MotoGP, Fabio Di Giannantonio si salva dalla carambola della prima curva e coglie la seconda posizione. Tanta Italia davanti, Franco Morbidelli completa il podio davanti a Luca Marini. Sfortuna nera per Enea Bastianini, centrato da Fabio Quartararo al via.

Si aprono le danze in Ungheria, il Balaton Park festeggia la sua prima gara di MotoGP, e ovviamente ad inaugurarla non poteva che essere Marc Marquez. La vittoria è ormai divenuta normale amministrazione, e il suo lato del box Ducati Lenovo non può far altro che applaudire e festeggiare. Scattato dalla pole position, e con i due diretti rivali Alex Marquez e Pecco Bagnaia ben lontani, l’unico vero ostacolo era la prima curva.

E come da pronostico, la prima staccata non ha riservato incidenti. A causare il misfatto è Fabio Quartararo, che dalla sesta casella parte bene ma frena con leggero ritardo. Il suo tentativo di evitare lo strike quasi riesce, ma purtroppo colpisce l’incolpevole Enea Bastianini e porta lungo Marco Bezzecchi. A cadere è soltanto il francese, ma anche i due italiani vedono le loro gare partite con i migliori pronostici sgretolarsi dopo pochi metri.

Marco Bezzecchi rientra in ottava posizione, va peggio ad Enea Bastianini che si ritrova ultimo e nella concitazione della rimonta travolge a sua volta Johann Zarco. La Direzione Gara non ha ancora preso provvedimenti riguardo ai due incidenti, ma non sarebbe una sorpresa vedere penalità sia per Quartararo che per Bastianini nella gara di domani. Dietro a Marc Marquez si mettono quindi i due piloti del team VR46, Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli.

Anche in questa Sprint Race, format voluto fortemente per favorire lo spettacolo, di spettacolo in pista non c’è stata traccia. La pista chiaramente non ha aiutato, a causa dei suoi tratti lenti e tortuosi. A spezzare la monotonia c’ha provato Pedro Acosta, nel tentativo di agguantare la nona posizione di Jorge Martin. Il duello purtroppo è durato fino a quando il pilota KTM non è stato scaricato dalla sua moto, mentre tentava l’attacco decisivo.

Per Marc Marquez arriva perciò la tredicesima affermazione consecutiva, e porta a 152 i punti di vantaggio sul secondo in classifica. Oltre alla coppia VR46, può esser molto soddisfatto della sua gara anche Luca Marini, che chiude quarto davanti a Fermin Aldeguer. Sesta l’altra Honda HRC, quella di Joan Mir, che si piazza davanti a Marco Bezzecchi ed Alex Marquez. Per Pecco Bagnaia invece, il weekend horror non sembra avere fine. Il pilota di Chivasso chiude in tredicesima posizione una gara in cui è sembrato irriconoscibile.

Moto3 Qualifiche: Maximo Quiles firma la pole position. Guido Pini gli è alle calcagna.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *