Giungono al termine le vacanze estive, e la MotoGP torna a Spielberg. Marc Marquez riprende le cose da dove le aveva lasciate e si mette davanti a tutti già nel primo turno di prove libere. Dietro di lui Pecco Bagnaia, distante circa tre decimi, davanti all’Aprilia di Marco Bezzecchi.

La pausa estiva di metà stagione non ha affatto cambiato i valori in campo in MotoGP. Sul circuito di Spielberg vanno in scena le prime prove libere del fine settimana, e non a sorpresa il leader è ancora Marc Marquez. Lo spagnolo stampa il miglior tempo in 1:29.376, davanti al suo compagno di box Pecco Bagnaia, distante circa tre decimi. Tutto sommato non una brutta partenza per il torinese, che tra l’altro nel finale di turno ha preferito non cambiare gomma anteriore, rimanendo con una mescola morbida.

In realtà, come confermato anche da Davide Tardozzi a Sky Sport MotoGP, entrambi i portacolori del Ducati Lenovo Team hanno abbastanza margine di miglioramento. La gomma dura, che dovrebbe offrire qualcosa in più in termini di prestazioni, non è stata usata da nessuno dei due, e ciò lascia presagire che nel pomeriggio vedremo tempi ancor più bassi.

Partenza migliore del previsto anche nel box Aprilia. Marco Bezzecchi è terzo a quattro decimi da Marc Marquez, mentre Jorge Martin, rientrato dall’infortunio nel GP di Brno, è già in Top Ten. Per nulla male se si considera che sulla carta il Red Bull Ring non è una pista amica alla Casa di Noale. Marco Bezzecchi invece conferma che il trend positivo imboccato da alcuni GP a questa parte non è stato un caso, e la lotta per il podio è più vicina che mai.

L’infortunio alla mano invece non condiziona eccessivamente Alex Marquez, che è quarto in 1:29.788. Ricordiamo che lo spagnolo ha subito un intervento all’articolazione della mano, in seguito alla caduta di Assen. Ciò lo costringe anche all’utilizzo di un guanto speciale, ma il tempo fatto registrare dimostra che anche lui farà parte della lotta per le prime posizioni. A complicare le cose ci sarà però un long lap penalty che dovrà scontare per aver causato la caduta con Joan Mir a Brno.

In quinta posizione si mette Franco Morbidelli, davanti a Joan Mir, primo delle Honda. Settimo Fabio Quartararo, dietro di lui il già citato Jorge Martin. Soffrono ancora sul circuito di casa le KTM. Pedro Acosta è nono e precede l’italiano Enea Bastianini, che arriva da una prestazione sorprendente in Repubblica Ceca.

Clicca qui per leggere tutti gli orari del fine settimana!

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *