Marc Marquez torna dalle vacanze forte come prima, con l’idea ben chiara in testa di non lasciare nulla a nessuno. Lo spagnolo si mette davanti a tutti nel venerdì di Spielberg, ma dietro di lui seguono Pedro Acosta e un Pecco Bagnaia in crescita.

MARQUEZ WINS MOTOGP QATAR GP; BAGNAIA SECOND AT LUSAIL | Alpinestars SpA
Marc Marquez: attuale leader del mondiale 2025 di MotoGP.

La MotoGP torna dal vacanze ma i risultati non sembrano cambiare. Marc Marquez si mette davanti a tutti e comanda il primo venerdì al rientro dalla pausa estiva. Lo spagnolo ha gestito tutta la sessione pomeridiana delle pre-qualifiche, poi nei minuti finali ha piazzato il giro veloce di giornata senza lasciare possibilità ai suoi avversari di poter replicare.

Dietro la supremazia di Marquez si classificano Pedro Acosta e Pecco Bagnaia. Un giro, quello del pilota KTM, effettuato nella scia dello spagnolo di casa Ducati Lenovo. Mentre Pecco, con questo 3° tempo senza aver preso scie, dimostra la sua crescita in sella a questa GP25. Quella di Spielberg è una pista nella quale Pecco ha vinto nelle ultime tre edizioni, comprese entrambe le Sprint Race. Di conseguenza, l’obiettivo deve essere quello di fare bene.

Marc Marquez risponde alla domanda più scomoda sul Mondiale della MotoGP:  "Posso perderlo solo io"

Chiudono la Top5 Alex Marquez (4°) e Raul Fernandez (5°). Il pilota del team Aprilia Trackhouse ha concluso un’ottima giornata, che lo mette in una buona posizione in vista del weekend. A concludere la Top10 invece troviamo: Joan Mir (6°), Franco Morbidelli (7°), Johann Zarco (8°), Fermin Aldeguer (9°) e Brad Binder (10°).

Una giornata non positiva invece per la KTM di Enea Bastianini. Il pilota italiano, nonostante abbia fatto vedere una grande velocità, non è riuscito a concludere un giro senza errori, di conseguenza sarà costretto al Q1 nella giornata di domani. Male anche le Aprilia di Jorge Martin e Marco Bezzecchi, che hanno chiuso rispettivamente il venerdì in 16° e 18° posizione.

Due cadute, da parte di Fabio Quartararo e Miguel Oliveira, hanno provocato una bandiera rossa a metà della sessione. Una bandiera esposta a causa di alcuni danni procurati alle barriere, le quali sono state messe a punto immediatamente dai commissari. Due cadute procurate dall’olio perso dalla moto di Jack Miller, che ha percorso una buona parte di tracciato con la moto che aveva problemi.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *