Giacomo Agostini non ci gira molto attorno alla questione Marc Marquez. Dopo l’incidente del 2020 nessuno avrebbe mai pensato di rivederlo a questo livello, ma contro tutto e tutti lo spagnolo si ritrova dominatore del mondiale MotoGP 2025.

Marc Marquez insieme a Giacomo Agostini dopo un Gran Premio.

Una cosa è certa, Giacomo Agostini non si è mai nascosto nel dire che Marc Marquez è uno dei più grandi fuoriclasse della storia della MotoGP. Campione del mondo al debutto con la Honda nel 2013, per poi ripetersi nel 2014. Dopo la stagione 2015, dove vinse Jorge Lorenzo davanti a Valentino Rossi; lo spagnolo non si è più fermato. Imbattuto dal 2016 al 2019, con margini paurosi rispetto a tutti i suoi avversari.

Arriva poi il 2020; una stagione iniziata in modo particolare e in ritardo un po’ come tutto in quell’anno. Gran Premio di Spagna, Jerez, lì cambiò tutto. L’incidente che ha cambiato la sua carriera, sotto tantissimi punti di vista. Il ritorno alla vittoria al Sachsenring nel 2021, per poi andare in Ducati Gresini nel 2024 e approdare in Ducati Lenovo nel 2025. A metà stagione Marc conta già 19 vittorie tra Sprint Race e Gran Premi, insomma, un binomio spettacolare.

Marc Marquez dopo la vittoria dell’ottavo titolo mondiale.

Di seguito le parole di Giacomo Agostini riportate durante una chiacchierata con La Gazzetta Dello Sport:Marquez è capace di battere il mio record di mondiali. Lui è un grande, si merita tutto. Bisogna inchinarsi a Marc Marquez, non fischiarlo. Ha passato dei momenti Da cui non era scontato uscirne in questo modo. Marquez ha rinunciato ai soldi della Honda per andare in un team privato come Gresini. Se vuoi vincere devi andare in Ducati”.

L’obiettivo principale? Quello di vincere il 9° titolo mondiale. Tutto ciò potrebbe già avvenire durante il weekend del Gran Premio di Misano. Difficile, sì, ma non impossibile.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *