Toprak Razgatlioglu fa la voce grossa anche in Superpole Race, parte forte e si porta a casa la gara riducendo a soltanto 1 punto il distacco in classifica da Bulega. Il pilota Aruba non può nulla e riduce i danni con il secondo posto, secondo podio nel WorldSBK per Sam Lowes.

Dopo ben sette Round di WorldSBK pieni di scornate e battaglie, si ricomincia tutto da capo. Passata la metà di stagione, solamente un punto separa ora Nicolò Bulega e Toprak Razgatlioglu in classifica generale. La rimonta del turco è ormai completata, e non sarebbe impossibile vedere un sorpasso iridato già in Gara 2 di oggi pomeriggio. A Donington non c’è storia: Toprak dà lezioni di guida sul circuito inglese con la BMW, e gli altri non possono far altro che guardare.
Come ieri, a complicare fin da subito i progetti di Nicolò Bulega è la partenza. Con Alex Lowes unfit a causa della contusione alla caviglia sinistra rimediata ieri, il romagnolo si è dovuto guardare le spalle dalla coppia Pata Maxus Yamaha, che nelle prime curve gli ha messo le ruote davanti. Jonathan Rea finalmente in gran forma, con un meraviglioso casco dedicato a Joey Dunlop, si mette in seconda posizione nel tentativo di replicare il podio dello scorso anno su questa pista.
Anche Sam Lowes parte all’arrembaggio, ma con calma Nicolò Bulega ristabilisce gli equilibri, e si riporta in seconda posizione. Purtroppo però il distacco da Razgatlioglu era già troppo ampio per essere ricucito, e non può far altro che amministrare la seconda posizione. Lentamente cala il passo anche del duo Yamaha, che cede il terzo posto all’alfiere di Marc VDS, Sam Lowes. L’inglese coglie così il suo secondo podio nel WorldSBK, che si aggiunge a quello di Assen in Superpole Race.
Risale dal centro del gruppo anche Alvaro Bautista, che si prende un quarto posto ottimo in vista di Gara 2. Nell’ultimo giro alza la voce Andrea Locatelli sul compagno di squadra, affonda l’attacco e si prende la quinta posizione. Più opaco rispetto a ieri Danilo Petrucci, che non riesce ad avvicinarsi alla zona podio partendo dalla terza fila e chiude settimo, davanti a Garrett Gerloff ed Andrea Iannone.
Gare rovinate a causa di errori in staccata per Ryan Vickers e Yari Montella, che finiscono nelle retrovie. Weekend finora da dimenticare invece per Bimota ed Axel Bassani. Il venerdì era partito con le migliori aspettative vista la velocità di Alex Lowes, ma la caduta di ieri lo ha messo KO. Axel Bassani invece è in crisi nera, e anche in Superpole Race non va oltre il quattordicesimo posto.
Munoz vince e dedica la vittoria a Borja Gomez: “Questa è per lui”