Nel venerdì del Sachsenring la Yamaha ha brillato, riuscendo a piazzare ben due piloti tra i primi 10 nelle prequalifiche. Ma Fabio Quartararo non si accontenta e vuole una moto competitiva per le vittorie nel 2026.

La Yamaha sta pian piano tornando a farsi vedere costantemente davanti. Nelle ultime gare infatti, dopo le tre pole consecutive di Fabio Quartararo a Jerez, Le Mans e Silverstone, la casa di Iwata aveva fatto un po’ di fatica, non chiudendo nessuna delle gare successive in Top 10. Al Sachsenring però sono arrivati segnali importanti da parte della M1, che è stata piazzata in Q2 non solo da Fabio Quartararo ma anche dal pilota Prima Pramac Jack Miller.
Questo non basta ancora però a Quartararo. Il pilota francese è chiaramente il pilota di punta di Yamaha, e ha guidato una M1 per tutta la sua carriera nella classe regina. Ma ora El Diablo si è stancato di aspettare dei progressi che arrivano ma lentamente e vuole tornare a vincere subito. Sarà quindi decisivo il primo approccio con la moto della prossima stagione affinchè il campione del mondo del 2021 decida se rimanere anche dopo il 2026 nella casa del diapason, almeno sentendo le sue parole.
Queste infatti le sue parole dopo il venerdì del Sachsenring riportate da Motorsport.com: “È dura, molto dura. Quando ho iniziato a fare le pole position, ho sempre avuto questa piccola speranza di lottare davanti, di stare lì anche in gara. Ma il giro secco ed il passo gara sono due cose completamente diverse. E’ stata una gioia tornare in prima fila, essere veloci nel time attack, ma siamo ancora altrettanto lenti in gara. Forse è un po’ meglio, ovviamente, ma è davvero difficile da gestire mentalmente.”
“Voglio vedere come vanno le cose con la moto nuova, non ho una scadenza precisa. Vedrò come vanno le cose all’inizio dell’anno prossimo e poi prenderò una decisione. Penso che gli altri marchi siano consapevoli del mio potenziale. Stiamo puntando a qualcosa in un team ufficiale piuttosto che in un team satellite. Con la situazione in cui ci troviamo, con il potenziale che abbiamo, penso che sia più probabile puntare ad un team ufficiale. Sto spingendo al massimo per utilizzare il V4 quest’anno, ma credo che ci siano problemi di omologazione con i cambi o qualcosa del genere. Credo che ci sarà qualche wild card, ma io non potrò usarlo.”