L’inglese Sam Lowes sta finalmente raccogliendo i primi frutti nel WorldSBK. Dopo un 2024 d’apprendistato, il team Marc VDS ha deciso di continuare con lui fino al 2027. Cambia tutto invece in PETRONAS MIE Honda: all’uscente Tarran Mackenzie subentra Tito Rabat, mentre Zaqhwan Zaidi è impegnato nel Campionato Asiatico e sarà sostituito da Ivo Lopes.

Dopo un mese di pausa, il weekend prossimo vedrà il ritorno del WorldSBK, che affronterà i saliscendi di Donington Park. Nel frattempo, nell’intricato puzzle del mercato per il 2026, qualche piccolo pezzo ha trovato il suo posto. Si tratta di Sam Lowes, che veste i colori dell’ELF Marc VDS Racing Team ormai dal 2020. L’inglese e la squadra belga hanno raggiunto un accordo che prevede il proseguimento della collaborazione fino al 2027.

Il rapporto tra Sam Lowes e la squadra di Marc van der Straten è sbocciato ben cinque anni fa nel motomondiale, in Moto2. Dopo aver sfiorato il titolo mondiale nel 2020, l’inglese ha vissuto molti alti e bassi, e da lì è nata la decisione di trasferirsi nel paddock delle derivate di serie, con una Ducati Panigale V4 R. In realtà dal 2024 di Sam Lowes ci si aspettava decisamente qualcosa di meglio, visti i soli 55 i punti raccolti ed il 18°posto finale.

La stagione in corso invece è iniziata con tutt’altro passo. Lowes ci sta prendendo gusto, e soprattutto in qualifica ha dimostrato di avere tutto il necessario per stare davanti. La vittoria non è ancora arrivata, ma ad Assen sul bagnato ha colto un gran secondo posto in Superpole Race, alle spalle di Toprak Razgatlioglu. Dall’anno prossimo inoltre Sam potrà contare sull’ultima nata in casa Ducati, la nuova Panigale V4 R.

“Sono molto felice che la nostra lunga relazione con Sam Lowes continui almeno fino al 2027”, ha commentato Marc Van der Straten, il proprietario della squadra. “Nel corso di questi anni abbiamo creato fondamenta molto forti ed una gran fiducia reciproca. Quindi credo molto nelle capacità di Sam, porteranno la squadra al top del WorldSBK. Dopo un debutto difficile nel 2024, ha lavorato sodo per migliorare e adattarsi, perciò sono fiero che rimanga ancora con i nostri colori.”

Per quanto concerne il 2025, non si può dire altrettanto riguardo al PETRONAS MIE Honda Racing Team. Il team privato che mette in pista due Honda CBR 1000RR-R sta vivendo un’annata ancor più complessa rispetto allo scorso anno. Da quando è sbarcata nel WorldSBK le soddisfazioni non sono state molte, ma ora la situazione è ancora più complicata. Il rapporto con Tarran Mackenzie è giunto al termine, complice un pacchetto tecnico che in due anni non è riuscito a portarlo oltre il nono posto ad Assen in Superpole Race.

Al suo posto la squadra gestita da Midori Moriwaki ha scelto Tito Rabat, che aveva iniziato la sua stagione con Yamaha Motoxracing ed è stato a sua volta sostituito da Michael Ruben Rinaldi. Dall’altro del box invece il malese Zaqhwan Zaidi è ormai fanalino di coda del WorldSBK, e fa molta fatica ad avvicinarsi al resto del gruppo. Per il Round di Donington Park sarà impegnato nel Campionato Asiatico, e la sua moto verrà presa in prestito da Ivo Lopes. Lo spagnolo è un volto noto all’interno del box, avendoci già corso nel 2024 in sostituzione di Adam Norrodin.