Nonostante un weekend ad Assen in crescita per Enea Bastianini, la situazione non è comunque positiva. Ora con l’ormai certo addio di Jorge Martin ad Aprilia, la sella della casa di Noale può essere molto appetibile per Enea.

La KTM nelle ultime gare ha mostrato indubbiamente dei passi in avanti, riuscendo addirittura nel fine settimana di Assen a piazzare due moto in Top 5. Un risultato importante per la casa austriaca che, dopo aver affrontato un periodo davvero difficile a causa dei problemi economici, si sta pian piano risollevando anche dal punto di vista sportivo. Ma chi continua a faticare è Enea Bastianini.
Il pilota riminese era approdato in sella alla KTM del Team Tech3 dal team ufficiale Ducati, per cui ci si poteva aspettare probabilmente un adattamento complicato ad una moto così diversa dalla Desmosedici della casa di Borgo Panigale. Ma sin dai primissimi test di Barcellona al termine della stagione 2024 si era intravisto un Enea in grande difficoltà. Una difficoltà che poi si è confermata sin dal primo weekend in Thailandia e non accenna a diminuire.
Ad Assen però finalmente la Bestia è riuscita a tirare fuori qualcosa di più dalla sua RC16, chiudendo in nona posizione, comunque però lontano dai compagni di marca Maverick Vinales e Pedro Acosta. Queste infatti le parole di Bastianini dopo la gara riportate da Motorsport.com: “Uno dei miei migliori risultati, anche in termini di feeling con la moto. Ero un po’ più a mio agio rispetto a sabato, ma i problemi sono rimasti gli stessi. Quando ho una scia, con qualcosa davanti, per me i cambi di direzione sono molto più semplici e posso fare più o meno i tempi. Ma da solo, se attacco nello stesso modo, è come se la moto fosse più pesante di 50 kg.”
“È un po’ un problema, soprattutto su una pista come questa. Ma su tutti i circuiti perdo tempo nelle curve veloci. Dobbiamo capire meglio perché questo accade perché nel cuore della gara, quando ero da solo, ho perso molto tempo, ma nella prima e nell’ultima parte non è stato così, avevo più o meno lo stesso ritmo degli altri piloti KTM davanti a me. Penso che la parte centrale sia stata buona.”
Possiamo intuire quindi dalle dichiarazioni del 23 che la situazione rimane, nonostante il risultato, decisamente negativa. Ed è per questo che le voci di un suo possibile approdo in Aprilia al fianco di Marco Bezzecchi nella prossima stagione iniziano a farsi insistenti. A Noale infatti si sta liberando la sella di Jorge Martin, da poco tornato in pista dopo l’infortunio. Martinator è infatti promesso sposo di Honda e deciso a non guidare una RS-GP nel corso della prossima stagione. La sella in Aprilia sarebbe quindi una destinazione possibile per Bastianini, come riportato da Sky. Ma Tech3 per il momento non sembra voler lasciare libero il proprio pilota. L’alternativa sarebbe un posto in Yamaha Pramac al fianco del due volte campione del mondo SBK Toprak Razgatlioglu.