Yamaha sogna già in grande per il mercato piloti MotoGP. I risultati stanno iniziando ad arrivare dopo stagioni molto complicate. Cosa manca? Un compagno di squadra che possa lottare per il titolo insieme a Fabio; l’obiettivo è Francesco Bagnaia.

Fino allo scorso anno sembrava impossibile immaginare uno scenario del genere, ma dopo la Sprint Race del Gran Premio di Silverstone il paddock della MotoGP inizia a scaldarsi. Una prestazione sottotono quella di Pecco Bagnaia, che a causa di una moto non a lui congeniale, non riesce più ad esprimersi come gli scorsi anni. Al contrario, il suo compagno di box Marc Marquez, riesce comunque a metterci una pezza lottando costantemente per la vittoria. Una squadra spezzata in due a Borgo Panigale, che deve fare i conti anche con una Yamaha in crescita.
Questa mattina Fabio Quartararo ha firmato la terza pole position consecutiva: Jerez, Le Mans e Silverstone. Tre indizi fanno un prova, Yamaha sta arrivando e lo sta facendo in fretta. Dopo due stagioni complicate prive di risultati, la casa giapponese sta tornando nuovamente ad assaporare quelle posizioni che da sempre hanno caratterizzato la loro storia. L’ultimo titolo mondiale risale al 2021, quando Quartararo si laureò campione del mondo per la prima volta in carriera. Quindi cosa manca al team per poter lottare per entrambi i campionati?
Da un po’ di tempo girano voci su un possibile addio di Pecco Bagnaia dalla Ducati, team con il quale ha vinto due titoli mondiali MotoGP. Una storia unica quella di Pecco con il team italiano, suo sogno sin da quando era bambino. Un titolo che mancava da 15 anni, l’ultimo con Casey Stoner nel 2007; portato nuovamente a casa nel 2022 e confermato nel 2023. Questa stagione doveva essere quella della rivincita, ma attualmente qualcosa non sta funzionando. Poco feeling, che a 360km/h è fondamentale per essere prestazionali. Aggiornamenti che non funzionano e risultati che non arrivano. Bagnaia ha un contratto con Ducati fino al termine del 2026, perciò solamente dal 2027 potrebbe uscirne, ma clausole interne potrebbero anticipare questo processo.
Un insieme di cose che ha già mosso Yamaha a pensare ad un possibile “Dream Team”, composto da Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia. Come confermato dai colleghi di Sky Sport MotoGP, i contatti sembrano esserci già stati tra Yamaha e il fuoriclasse torinese. Al momento di ufficiale non c’è ancora nulla, ma a questo punto della stagione, se i risultati con la Ducati DesmosediciGP25 tardano ad arrivare, il passaggio di Pecco potrebbe concretizzarsi prima del previsto.