Alex Marquez conquista la sua prima Sprint Race della stagione vincendo a Silverstone. Dietro di lui chiudono Marc Marquez e un grande Fabio Di Giannantonio. Male invece Pecco Bagnaia, che non riesce ad andare oltre alla 6° posizione.

Alex Marquez e Marc Marquez: 1° e 2° nella Sprint Race a Silverstone.

Partenza fulminea di Marc Marquez, che dopo essere scattato in modo perfetto, è riuscito dopo poche curve a mettersi davanti a tutti. Un piccolo errore, però, ha permesso ad Alex Marquez di prendersi la prima posizione. Una lotta che ha visto tagliare il traguardo in prima posizione il pilota Gresini, che conquista la sua prima vittoria in una Sprint Race in questo 2025. Un’altra doppietta per i fratelli Marquez, la 7° consecutiva al sabato. In 3° posizione chiude Fabio Di Giannantonio, che riesce a conquistare la prima medaglia stagionale del sabato.

In quarta posizione chiude un fenomenale Marco Bezzecchi, che riesce a portare a termine una rimonta pazzesca in sella all’Aprilia. Una risposta molto importante da parte del pilota di Noale, che finalmente può sorridere in modo concreto. Ancora una volta si conferma Johann Zarco come miglior Honda, che dopo la vittoria a Le Mans conquista una 5° posizione importante. Male Pecco Bagnaia, che a causa dei soliti problemi con l’anteriore, non riesce ad andare oltre alle 6° posizione finale.

Marco Bezzecchi: 4° nella Sprint Race a Silverstone.

Una gara molto complicata per Pecco, che nonostante fosse partito dalla prima fila, non è riuscito a mantenere il passo per restare sul podio. Sotto le aspettative anche Fabio Quartararo, che dopo aver firmato la terza pole position consecutiva, non riesce ad andare oltre alla 7° posizione finale. Chiudono la Top10: Pedro Acosta (8°), Jack Miller (9°) e Luca Marini (10°).

Una gara che ha sottolineato qualche problema sulle Ducati Lenovo, con Marc e Pecco. Infatti, i due piloti ufficiali, hanno sofferto molto il consumo dell’anteriore, il quale non gli ha permesso di fare il loro passo. Dopo questa vittoria, Alex sembra avere la velocità per poter vincere anche domani nella gara lunga.