Dopo il clamoroso approdo di Pirelli in MotoGP dal 2027 come fornitore di pneumatici di tutte le classi, si inizia a parlare di un possibile approdo di Michelin in WorldSBK. Il contratto con Pirelli scadrà infatti a fine 2026, con la casa francese che ha voluto reagire alla perdita della classe regina facendo uno sgambetto proprio alla fornitrice italiana.

Le sorprese di questo inizio di stagione del motomondiale sono innumerevoli ormai. Come la bomba di mercato riguardo ad una possibile rottura immediata del rapporto tra Jorge Martin e l’Aprilia. Ma si inizia a parlare anche di un inaspettato approdo di Michelin come nuovo fornitore di pneumatici della WorldSBK.

Secondo Motorsport.com infatti, a Le Mans si sarebbe concluso un accordo, che potrebbe essere ufficializzato a breve, tra la Dorna e la casa produttrice di pneumatici francese. Un accordo che sarebbe una sorta di risposta all’arrivo di Pirelli in MotoGP. La casa italiana, già fornitrice di Moto2 e Moto3 dal 2024, ha siglato un contratto con la MotoGP per fornire le gomme fino al 2031. Soffiando così il ruolo proprio alla Michelin.

Un’operazione che indubbiamente non ha fatto piacere particolarmente alla casa francese, che ha voluto così reagire “rubando” a sua volta a Pirelli la SBK. In questo modo dunque Michelin potrebbe continuare, seppur in maniera minore, quanto fatto fino ad ora a livello sperimentale con la MotoGP.

Sarà allora molto interessante capire come si comporteranno gli pneumatici che porterà la fornitrice francese in un campionato decisamente diverso rispetto a quello della classe regina del motomondiale. Se infatti comunque per quanto riguarda Pirelli abbiamo delle indicazione dalle classi propedeutiche alla MotoGP, per Michelin questa sarà qualcosa di completamente nuovo. Qualcosa che potrebbe anche ribaltare totalmente gli equilibri di un campionato già pieno di colpi di scena.