Quartararo incredibile a Le Mans davanti a tutto il suo pubblico di casa. Firma la pole position del Gran Premio di Francia davanti a Marc Marquez e Alex Marquez, dimostrando una velocità pazzesca. Solamente 6° Pecco Bagnaia, costretto ancora una volta a rimontare.

Fabio Quartararo: pole position a Le Mans.

Fabio Quartararo incredibile sul circuito di Le Mans, nel suo Gran Premio di casa. Il francese di casa Yamaha firma una pole position pazzesca in 1:29.324 davanti a Marc Marquez e Alex Marquez. In queste qualifiche ha semplicemente fatto un giro perfetto che nessuno è riuscito ad eguagliare. Una Yamaha in crescita con aggiornamenti che sembrano funzionare alla grande in tutte le piste: dopo Jerez, infatti, è arrivata la conferma anche a Le Mans.

Grande qualifica anche per Fermìn Aldeguer, che nonostante la scivolata sul finale, è riuscito comunque a piazzarsi in 4° posizione. Dietro di lui Maverick Vinales (5°), in sella alla KTM del team Tech3, che sta vivendo un momento di grande forma. Chiude solamente 6° Pecco Bagnaia. Una qualifica veramente molto complicata quello del tre volte campione del mondo, che non riesce proprio a trovare le giuste sensazioni. Grandi difficoltà nell’entrare in curva portando velocità e in percorrenza, dove ha sempre fatto la differenza su tutti gli altri. Saranno due gare in salita per l’italiano, che sia nella Sprint Race che nel Gran Premio, sarà costretto a rimontare fino alle prime posizioni.

Fermin Aldeguer: 4° in griglia di partenza a Le Mans.

Chiudono la Top10: Marco Bezzecchi (7°), Jack Miller (8°), Franco Morbidelli (9°) e Raul Fernandez (10°). Un’Aprilia che piano piano sta cercando di tornare al vertice con Bezzecchi, che con l’assenza di Jorge Martin ha tutto il carico di lavoro sulle sue spalle. Chiudono il Q2 Johann Zarco e Pedro Acosta, rispettivamente 11° e 12°.

Una caduta ha condizionato il Q1 del pilota Aprilia Trackhouse Ai Ogura. Infatti, tutta la sessione è stata fermata con una bandiera rossa, perché la moto era rimasta accesa in situazione di pericolo. Il rookie giapponese, ha poi chiuso la sua sessione fuori dal Q2, costretto a partire dunque dalla 19° posizione. Male purtroppo anche Fabio Di Giannantonio, che sin da ieri non si è proprio trovato su questa pista. Il pilota del team VR46, partirà difatti dalla 17° posizione in vista delle due gare previste.

Sotto le aspettative anche le due Honda ufficiali di Joan Mir e Luca Marini, i quali partiranno rispettivamente 15° e 16° in griglia. Una gara che parte, quasi come sempre, in salita, con un distacco non indifferente da Johann Zarco, che si conferma come al solito la miglior Honda in pista.