Pecco Bagnaia conclude al 3° posto il venerdì del Gran Premio di Francia, a Le Mans. Un lavoro completamente diverso quello svolto dall’italiano quest’oggi, che ha rivoluzionato il suo approccio alla moto. Vista la situazione, sarà lui a doversi adattare alla moto, con la quale non trova il feeling del 2024.

Pecco Bagnaia in pista sul circuito di Le Mans.

Una giornata nel complesso positiva quella di Pecco Bagnaia. Un venerdì che lo ha visto 3° in classifica generale al termine delle pre qualifiche, distante meno di due decimi da Marc Marquez, che ha fatto segnare il miglior tempo. Purtroppo, nonostante i test di Jerez, il feeling che il tre volte campione del mondo cerca, non riesce a spuntare fuori. Di conseguenza, il metodo di lavoro all’interno del box “63”, è cambiato da cima a fondo. La ricerca al feeling del 2024 si è conclusa, d’ora in poi difatti, sarà Pecco a dover adattarsi il più possibile a questa nuova Ducati.

Di seguito le parole di Pecco Bagnaia rilasciate a Sky Sport MotoGP al termine del venerdì di Le Mans: “Oggi abbiamo fatto un lavoro diverso, soprattutto io sulla moto. Dopo sei Gran Premi ho capito che il feeling che ho avuto fino all’anno scorso non riesco a trovarlo. Non riusciamo in nessun modo a trovarlo, quindi oggi ho provato a fare in una maniera diversa. Ho cercato di trovare i punti forti di questa moto, sicuramente ha un buon grip, infatti sono riuscito a fare, in certi punti, più percorrenza. Ma nelle fasi di ingresso sono sempre molto legato a stare con i freni in mano e non riesco a portare dentro velocità come vorrei. Ma tutto sommato, cercando di adattarmi alla situazione, siamo andati bene”.

Pecco Bagnaia: tre volte campione del mondo.

Alla fine con le gomme usate riuscivo a girare abbastanza forte. Sicuramente non come Marc, che in questo momento è più veloce, ma al momento il mio passo, quello di Fabio e di Viñales è molto simile. Secondo me siamo in lotta per la seconda posizione, ma sono quasi sicuro che domani mattina faremo un altro step in avanti, mettendoci più vicino a Marc. Il passo in avanti va fatto nell’ultima parte di frenata e nell’ingresso curva. Quest’anno non ho più il feeling che ho sempre avuto, e non si viene a capo di questa situazione. La moto dovrebbe essere molto simile, però non sto avendo il feeling che dovrei. Quindi devo adattarmi io alla situazione anziché cercare di metterla a posto“.

“Anche perché sono sei Gran Premi che stiamo girando intorno senza ottenere niente. Il punto è che quest’anno arrivo a tutti Gran Premi dove l’anno scorso ho ottenuto grandi risultati, o comunque, dove ho sempre avuto un grandissimo feeling che mi permetteva di lottare. Mentre quest’anno quel feeling non riesco ad averlo. Non riesco a frenare forte come vorrei, anche per superare gli altri. Quindi, piuttosto che buttare via punti come ho fatto l’anno scorso, preferisco finire le gare“.

“Ma io non vedo l’ora che riesca a tornare a combattere e spingere nel mondo in cui so fare. Lì cambierà la situazione perché tornerò a mettermi davanti. É il mio feeling del 2025 che non mi permette di fare ciò che facevo nel 2024“.