La carica dei tifosi francesi non basta, Fabio Quartararo dopo la pole-position è costretto a cedere il passo a Marc Marquez, che vince la sua sesta Sprint Race consecutiva in MotoGP. Alex Marquez secondo davanti al compagno di box Fermin Aldeguer. Momento buio per Pecco Bagnaia, scivolato al secondo giro.

Ancora una volta Marc Marquez scrive un pezzetto di storia della MotoGP. Passando sotto alla bandiera a scacchi per primo, quest’oggi lo spagnolo è diventato il primo pilota a vincere sei Sprint Race consecutive, grazie ad una gara senza sbavature. Già durante le qualifiche della mattina aveva messo a segno un giro strabiliante, ma non sufficiente ad evitare la beffa all’ultimo istante dell’idolo di casa Fabio Quartararo.
Allo spegnimento dei semafori indovina un’ottima partenza dalla prima casella il pilota Yamaha, che crea subito un leggero gap tra lui e gli inseguitori. I primi giri da leader della gara mandano in visibilio il pubblico di Le Mans, ma Marc Marquez non si allontana e rimane in agguato. Nel frattempo dalla seconda fila non parte male Pecco Bagnaia. Nelle prime curve il Ducatista riesce a liberarsi di Fermin Aldeguer e a mettersi in quarta posizione. Purtroppo però la sua gara termina al secondo giro, quando nell’ingresso di curva 3 perde l’anteriore e deve abbandonare le sue speranze di rivalsa.
Dopo cinque giri di studio, arriva l’attacco di Marquez alla leadership della gara. Come da pronostico però Quartararo risponde combattivamente ed incrocia la traiettoria dello spagnolo nella chicane iniziale. Un secondo tentativo non tarda ad arrivare e nello stesso giro in curva 8 affonda la staccata, senza concedere alla Yamaha numero 20 possibilità di risposta. Da lì decimo su decimo il pilota di Cervera accumula distacco di sicurezza e allunga sul resto del gruppo, involandosi verso un’altra Sprint Race da mettere in bacheca.
Le difficoltà per Quartararo non terminano qui, poiché la coppia Gresini composta da Alex Marquez e Fermin Aldeguer recupera terreno e si fa minacciosa. Alex Marquez lo sfila senza problemi, mentre non ha la strada spianata Aldeguer, che incassa un leggero contatto dal francese nella sua disperata difesa. Non si lascia intimidire tuttavia lo spagnolo, che risponde a tono spostando la Yamaha nella curva successiva e conquistando il suo primo podio in una Sprint.
Nel finale di gara si fanno vedere anche le due KTM di Acosta e Vinales, in lotta per la quinta piazza. Dopo un’accesa battaglia, Vinales sbaglia in curva 9 e lascia campo libero ad Acosta, che poi incappa in un errore ancor più pesante. A due curve dalla bandiera a scacchi infatti il 20enne scivola e butta alle ortiche una gara positiva dopo tanti risultati sottotono. L’altro idolo di casa Johann Zarco con un’ottima rimonta chiude in sesta posizione, davanti a Digiannantonio, Rins, Mir e Fernandez.
Con questa prestazione Marc Marquez si riporta in testa al campionato, forte dei suoi 151 punti. Lo segue a due punti di distanza il fratello Alex, mentre si complicano le cose per Pecco Bagnaia. Il piemontese è chiamato ad una risposta nella gara di domani, visti i suoi 31 punti di ritardo dalla vetta di classifica.