Marc Marquez fa il vuoto a Le Mans e firma il nuovo record della pista in 1:29.855. Un giro pazzesco quello dello spagnolo, che chiude il venerdì davanti a tutti. Seguono un grande Fabio Quartararo e un ottimo Pecco Bagnaia, che si mettono a meno di due decimi da Marc.

Marc Marquez: 1° nelle pre qualifiche a Le Mans con nuovo record della pista in 1:29.855.

Marc Marquez sembra che non voglia lasciare niente a nessuno in questo inizio di stagione. La caduta di Jerez non sembra averlo scalfito, anzi, proprio il contrario. Quest’oggi lo spagnolo ha mostrato un passo e una velocità pazzesca, facendo segnare il miglior tempo al termine del venerdì a Le Mans, in Francia. Con il tempo di 1:29.855 segna il nuovo giro record del circuito, aprendo un distacco di neanche due decimi da Quartararo e Bagnaia. In seconda posizione, per l’appunto, si piazza un bravissimo Fabio Quartararo, che con gli ultimi aggiornamenti sembra essersi ritrovato.

Il francese, davanti al pubblico di casa sua, riesce a mettere insieme tutti per completare un buonissimo giro. In terza posizione si infila Pecco Bagnaia, che dopo una sessione ricca di prove sulla moto, nel finale è riuscito a terminare a meno di due decimi dal compagno di squadra. Un’anteriore che proprio non digerisce quello nuovo della Ducati, il quale sta creando ancora problemi alla sua guida, limitandolo molto nelle frenate. In quarta e quinta posizione troviamo le due Ducati Gresini, rispettivamente con Fermin Aldeguer (4°) e Alex Marquez (5°).

Fabio Quartararo: 2° nel venerdì a Le Mans.

Il leader del mondiale, ovvero Alex Marquez, apparentemente non sembra essersi trovato al meglio su questa pista. Sicuramente per lo spagnolo bisognerà mettere a posto qualcosa in vista della giornata di domani. Chiude 6° Jack Miller; risultato che va a sottolineare ancora di più quanto questa Yamaha stia crescendo. Chiudono la Top10: Pedro Acosta (7°), Maverick Vinales (8°), Franco Morbidelli (9°) e Marco Bezzecchi (10°). Il pilota del team Aprilia è riuscito a passare direttamente in Q2 grazie ad un guizzo finale, ma nonostante ciò, l’Aprilia deve ancora crescere molto.

Manca per pochissimo l’accesso diretto al Q2 Luca Marini, che chiude 11°, davanti a Johann Zarco, che davanti al pubblico di casa si classifica in 12° posizione. In grossa difficoltà invece Fabio Di Giannantonio. Il pilota italiano del team VR46, infatti, ha chiuso solamente in 18° posizione le pre qualifiche. In vista delle qualifiche di domani, Diggia, dovrà fare un grande step in avanti.