Dopo un fine settimana strabiliante a Jerez, ora Yamaha punta a riconfermarsi ad alti livelli anche a Le Mans, pista di casa del suo pilota di punta Fabio Quartararo. La casa del diapason porterà qui anche un nuovo motore, provato nei test di Jerez, che sembra possa alzare nuovamente l’asticella.

Manca sempre meno all’inizio del fine settimana di Le Mans. Il capitolo 6 di una stagione 2025 di MotoGP che sta vedendo Marc Marquez come suo assoluto dominatore. Ma l’ultimo GP di Jerez sembra possa aver ribaltato, o almeno cambiato, la situazione. Alex Marquez infatti ha vinto il suo primo GP in carriera nella classe regina, prendendosi clamorosamente la leadership del mondiale.
Ma soprattutto in Spagna è tornato davanti Fabio Quartararo con la sua Yamaha. ‘El Diablo’ infatti a Jerez ha portato a casa la pole position e un incredibile secondo posto in gara lunga. Un risultato che rilancia le sue ambizioni per il suo GP di casa a Le Mans. Qui Fabio arriva con un nuovo motore provato nei test successivi all’ultimo GP, che sembra possa aiutare la M1 ad aggiungere la potenza che tanto sta mancando negli ultimi tempi.
Queste infatti le parole di Quartararo riportate da Motorsport.com: “Sono molto contento di aver conquistato la pole e il secondo posto a Jerez prima di questo appuntamento. Le Mans è molto speciale per me. È il mio Gran Premio di casa e ci saranno molti a fare il tifo per me. Per quante volte l’abbia vissuto, mi viene ancora la pelle d’oca quando cantano l’inno nazionale sulla griglia di partenza. Dobbiamo concentrarci sul lavoro che ci aspetta questo fine settimana. I risultati positivi ottenuti durante il weekend di gara e anche nei test di Jerez sono stati una grande spinta per la squadra. Sono molto interessato a vedere come si comporterà il nuovo motore a Le Mans.”
Anche Alex Rins però sta attendendo con ansia il prossimo GP. A Jerez infatti il 42 è stato molto sfortunato e, a causa di un brutto incidente nell’ultima sessione di prove libere, non ha potuto mostrare il suo reale potenziale in sella alla Yamaha. Ma lo spagnolo nei test è sembrato in netta ripresa, restando vicino a Quartararo. Ma soprattutto mostrando un ritmo nettamente superiore a quello emerso nel weekend vero e proprio di gara.
Anche Alex infatti è sembrato soddisfatto del nuovo motore e non vede l’ora di provarlo in una sessione ufficiale, come riporta sempre Motorsport: “Abbiamo fatto un passo avanti nei test di Jerez della scorsa settimana. Verificheremo nuovamente i nostri risultati a Le Mans. Abbiamo anche la nuova specifica del motore che abbiamo provato per la prima volta durante il test IRTA a Jerez lunedì, quindi questo GP sarà molto importante per raccogliere dati in modo da poter iniziare il test privato a Misano la prossima settimana con molte informazioni. E come a Jerez, l’atmosfera a Le Mans è sempre buona perché i tifosi sono appassionati e questo dà a noi piloti una buona spinta.”