Pecco Bagnaia e Marc Marquez, dopo il weekend di Jerez, vorranno sicuramente rifarsi. L’italiano ha conquistato due 3° posti tra Sprint Race e Gran Premio, però non si può ritenere soddisfatto al 100%. Mentre Marc Marquez ha vinto la Sprint Race, però è caduto in gara arrivando poi 12°.

Pecco Bagnaia: pilota ufficiale del team Ducati Lenovo MotoGP.

Dopo Jerez il leader del mondiale è Alex Marquez. Questo particolare va sottolineato in modo molto importante, infatti Marc, nonostante abbia vinto 8 gare su 10, si trova alle spalle del fratello in classifica. Talvolta, i piazzamenti, valgono più delle vittorie; se nel 2024 abbiamo avuto la prova, nel 2025 stiamo ricevendo la conferma di tutto ciò. Lo scorso anno Pecco Bagnaia ha perso il titolo mondiale per una manciata di punti, nonostante abbia vinto 11 Gran Premi. A uscirne vincitore fu Jorge Martin, autore di tre vittorie; un numero nettamente inferiore a quello di Pecco.

Quest’anno, sotto un certo punto di vista, si sta ripetendo la stessa cosa fino ad ora. Marc Marquez, vincitore di 8 gare su 10 tra Sprint Race e Gran Premi, si ritrova in seconda posizione in campionato dietro ad Alex Marquez, vincitore di una sola gara, quella di Jerez. Il distacco tra i due è di solamente un punto, ma comunque sarebbe necessario per far finire uno davanti e uno dietro. Al terzo posto in classifica, staccato di 20 punti da Alex, c’è Bagnaia, anche lui vincitore di un solo Gran Premio, quello di Austin, del Texas.

Marc Marquez: vincitore di 8 gare su 10 in questo 2025.

Marc ha collezionato due cadute, a Austin e a Jerez; dove in entrambe le occasioni poteva lottare per la vittoria. Il suo stato di forma attuale è innegabile, riesce a guidare questa Ducati come vuole lui senza lasciare nulla agli avversari. Però, tutte le volte che non si trova nella sua comfort zone, rischia di cadere, oppure scivola per davvero. Lo abbiamo visto nella Sprint Race ad Austin, dove ha rischiato di cadere mentre si trovava in bagarre con Pecco Bagnaia, ma lo abbiamo visto anche a Jerez, dove in gara è scivolato cercando di ricucire il distacco dall’italiano. Un tassello che va sicuramente messo a posto in vista dei prossimi weekend di gara.

Dall’altra parte abbiamo un Pecco Bagnaia che non trova la quadra su una moto che non gli permette di guidare come vuole lui. Manca il feeling, manca la confidenza, ma soprattutto manca la fiducia. La frenata e la percorrenza in curva sono il suo punto forte; punti che questa moto non gli permette di sfruttare come ha sempre fatto. Deve trattenersi per non arrivare troppo al limite, perché il rischio di cadere è troppo elevato, e in questa situazione non se lo può assolutamente permettere. Dopo i test che si sono svolti a Jerez, Pecco, porterà due nuove componenti sulla sua DesmosediciGP; pezzi che Marc già utilizzava.

Pecco Bagnaia: tre volte campione del mondo.

Le Mans è importante per entrambi i piloti ufficiali: Pecco e Marc, il 63 e il 93. Pecco vuole tornare a guidare come vuole, anzi, deve ritrovare quella confidenza che oramai manca da troppo tempo. Mentre Marc deve semplicemente continuare a fare ciò che sta facendo attualmente, vincere; ma deve stare attento anche a gestire le situazioni. Errori come quelli di Jerez, talvolta, possono segnare un’intera stagione.