Pecco Bagnaia, dopo i test che si sono svolti sul circuito di Jerez, si è ritenuto soddisfatto. Per il Gran Premio di Francia, a Le Mans, poterà due nuovi pezzi, con i quali dovrà cercare di mettere a posto le ultime cose che gli mancano per ritrovare il feeling adatto.

Pecco Bagnaia: tre volte campione del mondo.

Un inizio di stagione un po’ complicato quello di Pecco Bagnaia. L’italiano infatti, sin dai primi test della Malesia, non è riuscito a guidare questa nuova Ducati DesmosediciGP come vuole lui, soffrendo una carenza di feeling importante. Non ha di certo aiutato vedere trionfare per 8 volte su 10 il proprio compagno di squadra, ovvero Marc Marquez. Una differenza di vittorie elevata tra i due, con Pecco che ha trionfato solamente in occasione del Gran Premio degli Stati Uniti d’America, ad Austin.

Il lavoro da svolgere all’interno del box “63” è ormai chiaro: bisogna ritrovare il feeling che attualmente manca. Senza quella confidenza tale, la frenata e la percorrenza in curva sono molto limitate. Esse sono inoltre i punti di forza di Pecco Bagnaia, che da sempre è riuscito a fare la differenza su tutti gli altri. Nei test di Jerez qualcosa si è mosso, con l’italiano che ha deliberato due pezzi nuovi in vista del Gran Premio di Francia, a Le Mans. L’obiettivo deve essere quello di ritrovare le sensazioni giuste, in modo da tornare a guidare al 100%.

Pecco Bagnaia: 3° in classifica a 20 punti di distacco dal leader Alex Marquez.

Di seguito le parole di Pecco Bagnaia rilasciate da Motorsport.com dopo i test di Jerez: É andata bene. Purtroppo con il vento che c’era non si potevano fare prove di set-up. Quello è stato un limite che mi ha dato un po’ di fastidio. Quando abbiamo iniziato a provare a cambiare il bilanciamento per aiutarmi nelle curve veloci, il vento si è alzato esponenzialmente, di conseguenza non mi permetteva di capire bene le differenze tra le cose che stavamo provando. Siamo tornati al set-up di base e ci siamo concentrati sui pezzi nuovi che Marc sta già usando dall’inizio dell’anno, semplicemente per mettermi alla pari. Io li avevo tolti perché al test in Thailandia erano successe un po’ di cose“.

Ci sono alcune cose positive che userò a Le Mans. Altre, invece, che non mi sono piaciute e quindi le riproveremo ai test ad Aragon. Però in generale è stata una giornata positiva, perché portare due pezzi nuovi alla gara di Le Mans è qualcosa di buono. C’erano delle priorità e alla fine ho preferito provare delle cose che Marc sta già usando e che io non ho“.