Pecco Bagnaia ha concluso i tanto attesi di Jerez, nei quali ha dovuto lavorare tutta la giornata sul ritrovare un feeling che sin dalla prima gara è mancato. Una giornata positiva quella dell’italiano, che in vista del Gran Premio di Le Mans, porterà qualcosa di nuovo sulla sua Ducati.

Pecco Bagnaia in sella alla Ducati del team Lenovo MotoGP.

Dopo aver tagliato il traguardo in terza posizione nel Gran Premio di Spagna, a Jerez, Pecco Bagnaia ha dichiarato di non essere ancora a posto con questa moto. Un feeling che manca sin dai primi test pre stagionali che si sono svolti in Malesia, per poi non tornare più. I miglioramenti ci sono stati, infatti nelle ultime due gare l’italiano è sempre stato più a posto dei primi Gran Premi. Ma questa condizione deve terminare il prima possibile. Infatti, questa situazione, lo sta limitando molto nella sua guida, una guida nella quale non riesce a frenare come gli anni scorsi.

La frenata, come tutti sappiamo, è il punto forte di Pecco. L’ingresso in curva e la percorrenza sono sempre stati punti fondamentali nella guida del pilota italiano, dove riusciva a fare la differenza sul resto della griglia. Quest’anno, invece, non sembra trovare la quadra in un progetto che non è cambiato molto, ma che quelle modifiche lo stanno disturbando e non poco.

Pecco Bagnaia: tre volte campione del mondo.

Nella giornata di lunedì 28 aprile, sempre sul circuito di Jerez, si sono svolti i test ufficiali della MotoGP. Una giornata nella quale tutti i piloti sono scesi in pista per cercare di portare nuovi aggiornamenti e upgrade in vista dei prossimi Gran Premi. Pecco Bagnaia si è concentrato molto sul ritrovare quelle sensazioni che gli permettano di guidare come lui sa fare. L’italiano non ha effettuato nessun time attack, ciò va a sottolineare il fatto che Pecco ha fatto un lavoro diverso rispetto a molti altri piloti della griglia.

Di seguito le parole di Pecco Bagnaia rilasciate ai microfoni di Sky Sport MotoGP dopo i test di Jerez: “É stata una giornata di test classica dove fai tanti giri a provare diverse cose. Ovviamente non posso entrare nei dettagli, ma qualche cosa che ho provato oggi la porterò alla prossima gara a Le Mans. Altre cose, invece, non hanno proprio funzionato, quindi abbiamo svolto una giornata classica. Sicuramente come prestazione pura non mi sono trovato al 100%. Non riuscivo a spingere quanto avrei voluto, ma ci può stare. Alla fine quando provi diverse cose, così com’è successo, fai più fatica. In ogni caso del positivo c’è stato e lo porteremo a Le Mans”.

Pecco Bagnaia sul podio del Gran Premio di Jerez (3°).

Il prossimo Gran Premio in programma è quello di Francia, che si svolgerà sul circuito di Le Mans dal 9 all’11 maggio. Pecco Bagnaia porterà in pista alcune cose nuove con le quali si è sentito bene nei test, di conseguenza ci si aspetta un altro piccolo step da parte sua. Allo stesso tempo, Marc Marquez, dopo la caduta a Jerez, vorrà sicuramente rifarsi.