Nel lunedรฌ immediatamente successivo al GP di Spagna vinto da Alex Marquez, a Jerez si sono svolti degli attesi test molto importanti per i primi sviluppi della stagione. Ha chiuso davanti a tutti Marc Marquez, per l’ennesima volta questa stagione di MotoGP, seguito a ruota da Maverick Vinales e Fabio Quartararo.

La MotoGP non si ferma. Nel lunedรฌ seguente alla prima vittoria in carriera in MotoGP di Alex Marquez infatti, ci sono stati dei test cruciali per il proseguimento della stagione. Qui infatti molte case, in particolare Yamaha e Honda, hanno portato dei pezzi che sembra possano impattare significativamente sulle loro prestazioni a partire dal prossimo GP di Le Mans.

Davanti a tutti, ancora una volta, c’รจ stato Marc Marquez. Lo spagnolo, desideroso di riscatto dopo la brutta caduta della domenica, la seconda di questa stagione assieme a quella di Austin, ha dominato anche questa sessione di test, chiusa con un convincente 1:35.876. Un tempo a soli 2 decimi dal record della pista di Fabio Quartararo. Per Marc oggi c’รจ stato un lavoro di prova dei nuovi aggiornamenti portati da Ducati, che sembra abbiano avuto un buon impatto sulla moto.

Non lontano ha chiuso Fabio Quartararo, in terza posizione. La Yamaha qui infatti ha portato un nuovo motore, non ancora il tanto atteso V4, ma un evoluzione del motore attuale. Motore che sembra abbia decisamente ben funzionato, a detta del francese. Queste le parole del Diablo infatti a Sky Sport: “C’รจ ancora da lavorare ma possiamo essere contenti. Sembra che il motore vada un poโ€™ piรน veloce e questo senza farci perdere agilitร . L’obiettivo รจ avere piรน potenza, ma anche mantenere la stessa agilitร  attuale. E’ uno step in avanti anche se ci manca ancora qualcosa.”

Passo in avanti confermato anche dal compagno di Fabio, Alex Rins, pure lui soddisfatto del nuovo motore, e che ha chiuso addirittura in quarta posizione. Tra le due Yamaha e Marquez troviamo Maverick Vinales. รˆ dal Qatar che ‘Top Gun’ si sta dimostrando nettamente la migliore delle KTM, e anche qui nei test lo spagnolo sembra poter aver fatto un altro passettino in avanti, confermandosi in grande crescita.

Lavoro intenso anche per l’Aprilia di Marco Bezzecchi e Lorenzo Savadori. Qui i due piloti infatti i due piloti del team di Noale, ancora povero di Jorge Martin, hanno provato un nuovo forcellone e nuovi pezzi dell’aerodinamica. Questo con l’obiettivo di rendere la RS-GP piรน docile e guidabile, il grande punto debole dell’Aprilia di quest’anno.

Non si รจ visto davanti invece Pecco Bagnaia. Il piemontese oggi, come capiamo dalle parole di Davide Tardozzi, ha lavorato sul trovare un feeling per il momento mai sbocciato con la nuova GP 24.5. Questo ovviamente per poter provare a reggere il passo di un Marc Marquez ad oggi mai in discussione come leader del box Lenovo. Pecco ha chiuso perรฒ solo in 17ยฐ posizione, lontano piรน di un secondo dal Cabroncito. Vedremo quindi solo in Francia se questo step in avanti ci sarร  stato o no. Qui la classifica completa dei Test di Jerez.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *