A partire dal Gran Premio di Spagna a Jerez, nella classe Moto2 รจ stata introdotta da Pirelli una significativa novitร  sul fronte delle gomme. Il mono fornitore delle classi minori (che dal 2027 arriverร  anche in MotoGP) fa debuttare in gara la nuova mescola posteriore SCX, una gomma estremamente morbida che fino ad ora era stata testata solo durante i test invernali, quelli di Jerez e Portimao, ottenendo da subito riscontri positivi da parte dei team.

Lโ€™introduzione della SCX al posteriore non รจ casuale, ma rientra in una strategia mirata a migliorare le performance sul giro secco. Le nuove Pirelli SCX sfruttano un grip notevolmente superiore rispetto alle opzioni finora disponibili. Questo tipo di gomma รจ giร  stato utilizzato in altri campionati a livello internazionale (su tutti il mondiale Superbike), dove ha dimostrato di avere un potenziale importante. Come ha spiegato Pirelli, in alcune piste si stima un miglioramento sul giro anche superiore al mezzo secondo. Tutto varia a seconda della pista.

Tuttavia, lโ€™introduzione della SCX implica anche una nuova sfida per i team di Moto2, che dovranno adattare la moto a un comportamento dinamico diverso. Lโ€™aumento di grip puรฒ infatti generare effetti collaterali come il chattering (vibrazione sullโ€™avantreno). Soprattutto in combinazione con il nuovo cerchione anteriore introdotto questโ€™anno. Inizialmente alcuni piloti potrebbero avvertire una risposta meno prevedibile in ingresso curva o un leggero sottosterzo nella fase centrale, quindi si tratta di una fase complicata.

Per questo, sarร  fondamentale il lavoro di adattamento da parte di team e piloti, che dovranno modificare assetti e strategie in base ai dati raccolti. รˆ normale che nella prima fase ci siano differenze tra chi riesce a sfruttare subito il potenziale e chi invece deve ancora trovare il feeling giusto. Accanto alla SCX, arriva anche la nuova SC0, che i team giร  conoscono in parte. Si tratta della versione definitiva della mescola utilizzata in via sperimentale lo scorso anno con codice D0640 a Misano e Barcellona. Apprezzata dai piloti anche in altri campionati, ora รจ integrata nella gamma ufficiale, diventando disponibile anche per lโ€™utilizzo a livello globale, sia in gare professionistiche che per gli amatori.

Dunque a Jerez Pirelli porta doppia novitร . SCX come gomma molto morbida da gara e nuova SC0 come evoluzione di una mescola giร  conosciuta. La stagione si preannuncia interessante dal punto di vista tecnico, e sarร  affascinante osservare come i team sapranno sfruttare queste novitร , giร  dal Gran Premio di Spagna.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *