A Jerez si arriva con una situazione ben chiara. Marc Marquez sembra avere questa moto nelle mani come nessun altro, mentre Pecco Bagnaia sta ancora faticando a trovare quel giusto feeling. L’italiano in Qatar ha sbagliato in qualifica scivolando e partendo 11°, ma a Jerez tutto potrebbe cambiare.

Pecco Bagnaia e Marc Marquez durante il Gran Premio del Qatar.

Pecco Bagnaia questo fine settimana a Jerez deve mandare un segnale forte e chiaro. Attualmente Marc Marquez sta dimostrando di essere una cosa sola con questa moto, riuscendo a fare ciò ce vuole quando vuole. Al contrario il suo compagno di squadra, Pecco Bagnaia, sta ancora faticando a trovare quel giusto feeling che gli permetta di guidare come lui sa fare. In Qatar abbiamo visto un Pecco molto più veloce, ma un errore in qualifica non gli ha permesso di partire alla pari di Marc nelle due gare in programma.

Partire dall’11° casella, purtroppo, ha influito e non poco sulla prestazione del tre volte campione del mondo. Marquez arriva come favorito davanti al suo pubblico, questo è certo. I numeri sono dalla sua parte: 7 vittorie su 8 tra Sprint Race e Gran Premi della domenica. L’unica “non vittoria” dello spagnolo è arrivata ad Austin, in Texas, dove ha vinto Pecco Bagnaia. In quell’occasione Marquez è scivolato mentre si trovava in prima posizione, quasi senza pensieri e con la situazione in mano apparentemente, ma un errore lo ha portato a perdere punti importanti.

Pecco Bagnaia dopo la vittoria del Gran Premio di Jerez 2024.

Come al solito i punti interrogativi sono molti, ma uno spicca su tutti: per quali motivi Pecco non riesce ad esprimersi al 100%? I primi tre Gran Premi si sono svolti in circuiti non congeniali a Bagnaia: Thailandia, Argentina e Austin. Sono tre piste nelle quali l’italiano non ha mai spiccato storicamente parlando, al contrario di Marc, dove è sempre andato molto forte. Arrivati in Qatar ci si aspettava una risposta concreta, che da un certo punto di vista è arrivata. Pecco è stato veloce sin dal venerdì, dimostrando di avere il passo e la velocità per poter lottare per la vittoria. Il problema è stato l’errore della qualifica, che lo ha messo in una brutta posizione di partenza.

Una Sprint Race che ha creato, come troppo spesso accade, molti problemi. In gara la rimonta è stata effettuata fino alla seconda posizione, grazie anche alla penalità inflitta a Maverick Viñales per la pressione delle gomme troppo bassa. In ogni caso la Ducati numero “63”, la domenica dimostra sempre qualcosa in più. Ma il problema del sabato va risolto al più presto, perché questo Marquez non permette errori e neanche sbavature. Lo dimostra la classifica anche. Alex Marquez, pur non avendo vinto nessuna gara, dopo il GP di Austin si è ritrovato leader del mondiale davanti al fratello, che fino a quel momento aveva vinto tutto.

Un mondiale dove ogni punto può già fare la differenza in questo momento. Bagnaia è stato bravo a massimizzare quando poteva, ma ora è arrivato il momento di rispondere. In Spagna, a Jerez, dove Pecco ha vinto le ultime tre edizioni (2022 – 2023 – 2024), l’obiettivo deve essere quello di tagliare il traguardo in prima posizione, altri scenari per il pilota italiano, in questo momento, non sono permessi.