Yamaha e Honda non si fermano dopo il weekend positivo in Qatar. Infatti, le case giapponesi stanno volando verso il Ricardo Tormo di Valencia per svolgere dei test importanti in vista del futuro. La casa di Iwata porterà in pista, dopo mesi di sviluppo, una prima bozza del nuovo motore V4

Dopo un 2024 completamente buio, Honda e Yamaha stanno tornando a farsi vedere lì davanti. In Qatar infatti abbiamo assistito ad una grande prestazione in qualifica da parte di Fabio Quartararo sulla sua M1 e ad una convincente gara in rimonda di Johann Zarco sulla sua RC213V, conclusa poi addirittura in 4° posizione. Ora però il lavoro non è finito. Le due case giapponesi non hanno perso tempo infatti e si sono subito recate al Circuit Ricardo Tormo per svolgere dei test con i rispettivi collaudatori.

Partendo da Yamaha, sembra che in questo test la casa di Iwata abbia intenzione di provare il tanto atteso nuovo motore V4. Un motore V4 che a quanto pare, come anticipato da Motorsport.com, sarà sia 1000cc, e quindi adatto per i regolamenti attuali, sia 850cc, e quindi per i regolamenti futuri che entreranno in vigore dal 2027. Motore che verrà provato da Augusto Fernandez e dal rientrante Cal Crutchlow. L’inglese torna a guidare una MotoGP dopo più di un anno dal suo grave infortunio alla mano.

Una sessione dunque molto importante per la casa del diapason, principalmente in ottica futura, a parere del boss Yamaha Paolo Pavesio. Queste le sue parole: “Quando la moto con il motore V4 sarà migliore di quella che stiamo usando ora, se mai lo sarà, la introdurremo. Non è realistico pensare di cambiare nel 2025. Quando daremo quella moto ai piloti ufficiali dobbiamo essere convinti che sia di buon livello.”

Anche per quanto riguarda la Honda questa sembra essere una sessione di fondamentale importanza per lo sviluppo del nuovo prototipo. Per la casa alata saranno presenti Stefan Bradl e il nuovo tester Honda Aleix Espargarò. L’obiettivo sarà quello di lavorare sulla velocità di punta, dichiarato da tutti i piloti il punto debole della moto. Queste le parole del team manager HRC Albert Puig durante il GP del Qatar: “Ci saranno un bel po’ di cose importanti. Non dirò nulla, ma ci sono parecchie cose che possono aiutarci a migliorare la moto, se funzionano come speriamo. Quindi il test di Jerez sarà molto importante per noi.”