Johann Zarco non si nasconde più: per il francese l’obiettivo è conquistare definitivamente la fiducia di Honda HRC e prendersi la sella ufficiale il prossimo anno. Per il francese gli ultimi risultati infatti lo aiuteranno a convincere i dirigenti della casa giapponese.

Indubbiamente la grande sorpresa di questo inizio di 2025 in MotoGP è la Honda. Per la casa giapponese nelle ultime gare sono arrivati risultati che mai ci sarebbe potuti immaginare durante l’anno precedente, con i piloti che si dicono molto soddisfatti della nuova RC312V e che dopo tempo ritengono che la moto abbia potenziale. Ma oltre ai due alfieri del team ufficiale, anche il pilota del team Castrol LCR Johann Zarco sta portando a casa risultati straordinari.

Il francese infatti a Termas de Rio Hondo ha riportato la moto giapponese in prima fila dopo due anni. Risultato che ha sorpreso tutti, compresi probabilmente i dirigenti di HRC. Ora per Johann l’obiettivo dichiarato è conquistare la sella del team factory 2025 e diventare il vero punto di riferimento della casa alata, come riporta Motorsport. I risultati mi danno credibilità in Honda. Rimane l’obiettivo di creare un legame, il più forte possibile, per rimanere il pilota principale della Honda, magari aprendo poi opportunità da pilota ufficiale.”

Per Zarco infatti il blasone di correre per un team ufficiale ha sempre molta rilevanza. Nonostante comunque il team LCR fornisca ai suoi due piloti una moto uguale a quella del team HRC e quindi non ci sia molta differenza di prestazioni tra le due moto. “Questo dovrà essere valutato perché Lucio (Cecchinello, ndr) è una grande persona e noi beneficiamo della moto ufficiale, anche da Lucio. Sarei in grado di gestire la situazione se dovessi passare da una squadra all’altra. È tutto positivo, ma è bello confermare che i miei cambiamenti possono dare i loro frutti.”

‘The Shark’ quindi sa che quest’anno potrà giocarsi le sue carte. Tenendo anche in considerazione il grande risultato e la grande impressione ottenuti sulla Honda nella 8 ore di Suzuka. “Penso di aver guadagnato molta considerazione da parte della Honda dopo la vittoria della 8 Ore di Suzuka. Questo perché hanno davvero ritenuto che avessi questa capacità di adattarmi, anche ai giapponesi. Penso che l’estate 2024 sia stata positiva per questo.”