Bagnaia, dopo la vittoria del Gran Premio delle Americhe ad Austin, ha accorciato sensibilmente il distacco dai Marquez. Questo, per Pecco, è il miglior inizio di stagione da quanto compete in MotoGP, collezionando ben 75 punti nei primi tre appuntamenti.

Sono tante le critiche che stanno arrivando nei confronti di Pecco Bagnaia, ma lui a queste ha risposto vincendo ad Austin. Infatti, il tre volte campione del mondo della MotoGP, ha trionfato per la prima volta in questa stagione in un circuito dove Marquez partiva più che favorito. Lo spagnolo, però, è stato protagonista di una scivolata mentre si trovava in prima posizione che lo ha costretto al ritiro.
Un Bagnaia che deve ancora trovare la quadra in sella a questa moto, che non gli permette di guidare ancora come lui sa fare. Il feeling non è ancora quello che sta cercando, ma sessione dopo sessione le sue performance migliorano sempre. Tuttavia, l’inizio di stagione dell’italiano, nonostante sia quasi nell’ombra rispetto ai risultati del compagno, risulta essere il suo migliore da quando compete in classe regina.
Dopo tre gare disputate: Thailandia, Argentina e America, Pecco Bagnaia si trova in terza posizione in campionato con 75 punti. Una cifra che non è mai riuscito ad ottenere in così poco tempo. In questo momento si trova a -11 da Marc Marquez e a -12 da Alex Marquez, attuale leader del mondiale MotoGP. Storicamente, difatti, Pecco è un pilota che ci mette sempre qualche weekend prima di capire come far funzionare il suo mezzo, quindi possiamo dire che l’inizio di questa stagione così tanto negativo non è.
Rispetto allo scorso anno, dove venne incoronato Jorge Martin campione del mondo, Bagnaia ha 25 punti in più. Dopo tre weekend di gara, infatti, si trovava in quinta posizione in classifica. Non fu migliore l’inizio del 2023, dove faticava costantemente a trovare un buon passo.
Insomma, Pecco Bagnaia c’è e arriva. Probabilmente questa moto non è ancora nelle sue corde al 100%, ma la costanza in pista è un dato di fatto. Nonostante i vari problemi, tra le Sprint Race e i Gran Premi, Pecco non è mai andato oltre alla 4° posizione, di conseguenza stiamo parlando di un inizio di stagione molto cauto. Con la vittoria del Gran Premio di Austin Bagnaia ha dato una forte scossa a sé stesso e a tutto il team, ma soprattutto a Marc Marquez; che ora non dovrà preoccuparsi solo del fratello, ma anche del compagno di box.