Marc Marquez, dopo il Gran Premio degli Stati Uniti d’America, il quale lo ha concluso nei box dopo una caduta mentre era in prima posizione, ha parlato del fratello Alex. Quello del fratello è il migliore inizio di stagione di sempre, nel quale, per ora, è sempre salito sul podio.

I Marquez hanno dominato la scena in questo inizio di mondiale. Marc ha vinto in Thailandia e in Argentina, mentre il fratello Alex si è sempre piazzato in seconda posizione, ma in Texas a vincere è stato Pecco Bagnaia. Attualmente Alex si trova leader del mondiale con la Ducati del team Gresini, lasciando dietro i due piloti ufficiali del team Lenovo Marc Marquez e Pecco Bagnaia. Una sfida in casa quella dei Marquez, la quale però potrebbe rivelarsi cruciale in vista di tutto il campionato.
Di seguito le parole di Marc Marquez rilasciate a Motorsport.com: “Se Alex avesse un blocco non sarebbe stato in grado di guidare la gara in Thailandia o in Argentina. Con un pilota come me dietro di lui, senza commettere un solo errore, neanche uno. Non ha perso la concentrazione in nessun momento”.
“Di tutti i piloti in griglia mi conosce meglio di tutti. Questo lo rende anche quello che ha meno rispetto per me. Mi ha visto soffrire a casa quando ero in cattive condizioni“.
“Mio fratello è un lavoratore nato. È in una buona dinamica e l’ho detto e lo ripeto: mi batterà in più di una gara, più di due e anche più di tre. Non è campione del mondo di Moto2 e Moto3 per caso. E non ha nemmeno ottenuto tutti questi podi per caso. Deve avere tutto al suo posto. Ma quando questo accade, è capace di andare molto forte. Già l’anno scorso ha concluso molto bene la stagione. Ho avuto l’intuizione che questo potesse accadere. Nelle ultime gare, come Australia, Thailandia, Malesia e anche nell’ultima, a Barcellona, era già più veloce di me“.
Il prossimo Gran Premio sarà quello del Qatar, dove molto probabilmente tornerà anche il campione in carica della MotoGP Jorge Martin. Sarà ancora sfida tra i due Marquez e Bagnaia, i quali dovranno però stare attenti a non commettere errori. Basti pensare alla caduta di Marc, che nonostante abbia vinto tutto quello che si poteva vincere in questo inizio di stagione, accumulando un solo zero si ritrova 2° in campionato.