Ritorna questo fine settimana il Dunlop CIV, con la categoria Moto3 che promette un appassionante duello. Marcos Ruda e Vicente Perez partono con i favori del pronostico, ma occhio a qualche possibile outsider.

Il Misano World Circuit aprirà le sue porte in questo fine settimana al primo round del Dunlop CIV. Aleggia tanta curiosità quest’anno intorno al Campionato Italiano grazie alle numerose novità introdotte, tra cui la Production Bike e Sportbike. Tuttavia anche le ormai ‘storiche’ categorie del CIV avranno buoni motivi per essere seguite con passione, come testimonia il caso della Moto3.
Leggendo l’entry list ufficiale, risulta immediato immaginarsi un duello tutto spagnolo. Prenderanno il via infatti sia il Campione italiano Moto3 2023, Vicente Perez, sia il Campione di categoria in carica Marcos Ruda. Per il primo si tratta di un piacevole ritorno nel paddock italiano, dopo un 2024 che lo ha visto partecipare ad alcune tappe del Mondiale Moto3 come sostituto. Ad inizio anno è stato schiarato dal Red Bull KTM Ajo, prima al posto di Xabi Zurutuza non ancora maggiorenne e poi di Jose Antonio Rueda, colpito da appendicite durante il GP di Spagna. Per cinque Gran Premi è stato ingaggiato anche da MLav Racing, approfittando della separazione tra il team inglese e Joshua Whatley.
Lo spagnolo ritrova il GP Project 2 Wheels PoliTo Factory Racing che lo aveva accompagnato nella trionfale stagione 2023. Abbiamo scambiato due parole con lui durante i test ufficiali svolti la settimana scorsa a Misano. “Sono stati giorni positivi anche se abbiamo girato poco, perché una caduta alla Quercia di cui non abbiamo ancora capito la causa ha condizionato il lavoro. E’da due anni che non guido questa moto, quindi devo continuare a lavorare per capirla. Sono convinto che faremo una gran bella stagione, Marcos Ruda sarà il rivale numero 1 e voglio batterlo.“
Marcos Ruda vivrà invece una nuova avventura, avendo ceduto la sua 2 Wheels PoliTo proprio a Vicente Perez per salire sulla moto del Lucky Racing. Si tratta quindi di un passaggio alla squadra rivale, poiché nel 2024 Elia Bartolini ed il Lucky Racing erano stati gli unici a riuscire ad infastidirlo. “La squadra mi piace molto, è molto diversa da quella dell’anno scorso. I test sono stati molto strani, a causa soprattutto delle condizioni meteo, ma nell’ultimo turno abbiamo fatto un gran lavoro. La moto è totalmente diversa da quella a cui ero abituato, ci manca ancora un po’ di confidenza ma mi sento pronto per la prima gara. Vicente lo conosco bene, è valenciano, sarà una bella lotta in pista.“
Sarebbe un grande errore non prendere in considerazione per le zone alte di classifica anche altri nomi che si son fatti notare nelle stagioni passate. Tenterà di giocarsela con i due spagnoli ad esempio Valentino Casalboni, che dopo aver ottenuto un podio ad Imola nel 2024 con il Cecchini Racing Team, sarà compagno di box di Vicente Perez Selfa con la 2 Wheels PoliTo. Casalboni non ha potuto seguire al 100% il suo piano di lavoro ai test a causa della pioggia e di qualche problema tecnico che lo ha ostacolato. Arriva comunque pronto e contento al primo round di Misano. Compagno di squadra di Perez Selfa e Casalboni in casa GP Project 2WP Factory Racing anche Daniel Da Lio, che rinnova con la squadra di Francesco Schembari anche per il 2025.
Promette bene Valentino Sponga, settimo classificato l’anno scorso e anche quest’anno al via con il team We Race POS Corse. “Nonostante i pochi giri fatti siamo andati forte, siamo molto più vicini ai due piloti di riferimento. Posso soltanto imparare da Perez e Ruda, e chissà magari anche provare a stargli davanti. La moto è praticamente la stessa del 2024 con qualche evoluzione. Abbiamo provato delle cose nuove, anche adattamenti diversi, e possiamo dire di esser pronti alla prima gara. Ho l’obiettivo di restare saldamente in Top 5 durante la stagione, possibilmente con qualche podio.” Assente ai test Samuele Baldi. Il pilota Niba Racing arriverà quindi a secco di giri in preparazione al primo round a Misano.