Per la seconda volta di fila Jake Dixon domina l’intero weekend di gara della Moto2 e si porta a casa una vittoria meritatissima sul bagnato. Tony Arbolino si conferma un fenomeno in queste condizioni e chiude secondo portandosi a casa il primo podio con la Boscoscuro. Disastro Manu Gonzalez che mette le slick sul bagnato e fa 0.

Un dominante Jake Dixon su MarcVDS si conferma il pilota più in forma del momento in Moto2 e dopo la straordinaria vittoria a Termas si conferma anche ad Austin, anche sul bagnato. Il pilota inglese si porta a casa una vittoria mai in dubbio per tutti i 16 giri, senza dare speranze agli avversari. Dietro di lui troviamo un grande Tony Arbolino, che conferma le sue grandi capacità su pista bagnata e si porta a casa un ottimo 2° posto. Chiude poi il podio un convincente Alonso Lopez anche lui gestendo. Torna a casa quindi con una medaglia di bronzo mai messa in pericolo da un 4° Aron Canet abbastanza spento per tutta la gara.

Troviamo infine in Top 5 il campione della Moto3 2022 Izan Guevara, che recupera ben 21 posizioni in maniera straordinaria e porta la quarta Boscoscuro nei primi 5. Una vera e propria ‘Boscoscuro Cup’, come direbbe qualcuno. Boscoscuro che sarebbero potute essere anche 6 nei primi 7 se non fosse stato per la caduta di Celestino Vietti a due giri dalla fine, mentre era 4° a circa 3 secondi da Alonshow.

In Top 10 abbiamo poi un’altra grande rimonta da parte di Ivan Ortola, che partiva 23° e chiude 6°, e che si porta a casa la soddisfazione di essere il miglior rookie in gara. Questo davanti ad un costante Daniel Holgado 8° al traguardo. Tra i due si piazza Barry Baltus sulla sua Fantic, che vendica la brutta prestazione di Termas. Chiudono Mario Aji 9° e il terzo rookie nei primi 10 Collin Veijer con il team KTM Ajo. Ancora non bene invece David Alonso solo 14° nonostante la buona qualifica dove si era piazzato in seconda fila. Un feeling con la Moto2 che per il ‘Baby Goat’ ancora fa fatica a sbocciare.

Disastrosa poi la gara di Manu Gonzalez. Lo spagnolo, assieme ad un altro ristretto gruppo di piloti, aveva provato a giocare il jolly della gomma slick a inizio gara. Il tutto nonostante avesse da poco iniziato a piovere, probabilmente sperando in una precipitazione rapida. Cosa che poi non è stata. Manu ha infatti chiuso solo 22° a più di due minuti dal vincente Jake Dixon, che così lo supera anche nella classifica del mondiale Moto2. Da segnalare poi ancora un molto deludente Joe Roberts, che nella gara di casa giunge ultimo al traguardo senza dare segni ancora di ripresa.