Prosegue senza grandi accenni di miglioramento la lotta interna tra Enea Bastianini e KTM, sopra cui si è seduto quest’anno. Bestia continua a riscontrare grandi difficoltà di adattamento con la sua nuova moto, senza riuscire a essere costante nella sua gestione.

Siamo entrati nella settimana del GP di Austin. Questo è sicuramente il weekend per eccellenza di Marc Marquez, ma indubbiamente è uno dei fine settimana preferiti anche di Enea Bastianini. Il pilota KTM infatti qui è uno dei pochi ad aver vinto, nel 2022, nel circuito texano. Nonostante ciò, quest’anno le aspettative sono veramente basse, a causa dei grandi problemi che il riminese sta affrontando nell’adattamento alla moto austriaca.

Lo stesso Enea infatti conferma questi problemi nell intervista riportata da Motorsport. “Ho dato il 100% di me stesso per cercare di recuperare qualche posizione, perché non accetto di essere indietro. Ma ad essere sincero, sono lento. Il problema principale è che non riesco a riprodurre gli stessi movimenti sulla moto ad ogni giro, faccio errori ogni volta e questo è un problema. Proveremo ancora qualcosa di diverso perché dobbiamo trovare qualcosa che mi aiuti ad essere più veloce. Voglio stare almeno tra i primi 10.”

Nello specifico il 23 individua il problema principale nell’entrata di curva. “Se si guarda la gara… Beh, non si può vedere perché sono dietro! Da quello che vedo, riesco a frenare forte quando la moto è dritta e questo mi permette di superare diversi piloti, ed è positivo, è il più grande punto di forza di questa moto. Ma per il resto, a metà curva la moto non gira molto e quindi bisogna togliere il gas, e questo ci fa perdere molto tempo. Abbiamo provato molti cambi di posizione in sella, molte impostazioni di set-up, ma non cambia nulla. Per domani dobbiamo cambiare la moto, non tanto la posizione, ma qualcosa di diverso. Voglio lavorare perché non accetto di stare indietro.”

Un Bastianini che quindi rimane combattivo e si dimostra comunque carico per la nuova avventura in KTM, nonostante i problemi. Un Enea maturo e consapevole delle sua capacità, pronto a rendere la moto buona anche per il suo stile di guida. Ma che almeno per il momento non potrà lottare per le posizioni che contano.