Ducati in difficoltà? Dopo il round dominato dalla Panigale a Phillip Island, i test del WorldSBK a Portimao hanno dato una risposta chiarissima sul reale valore di Toprak Razgatioglu e BMW

Nel mondiale Superbike 2025 Ducati ha iniziato con il botto. Per il team ufficiale a Phillip Island doppietta di Nicolò Bulega, che ha dominato in lungo e in largo fin dai test. Anche Alvaro Bautista non è andato affatto male, chiudendo con due podi tra Gara1 e Gara2. L’unico intoppo lo ha avuto con la scivolata in Superpole Race. A Portimao, però, la situazione potrebbe già cambiare. Sulla pista portoghese sono stati fatti già dei test in preparazione al weekend. Anche se fortemente influenzati dal meteo, che ha concesso ai piloti di fare pochi giri con la pista asciutta, BMW e Toprak Razgatioglu sembrano aver trovato quella velocità che gli era mancata in Australia. Qua tutto quello che è successo nei test a Portimao.

In entrambe le giornate dietro Razgatioglu ha concluso la Panigale di Nicolò Bulega. Il distacco nel secondo giorno non è banale, intorno ai cinque decimi, e soprattutto è uscito indenne da una caduta a curva 11, che ha anche richiesto un breve check al centro medico. “È stato un test un po’ difficile per noi”, ha iniziato il numero 11 di Ducati Aruba parlando ai microfoni di WorldSBK.com dopo i test. “Questo perché abbiamo lavorato molto per trovare un buon feeling, ma non è arrivato. Nella mattinata del secondo giorno ho avuto una brutta caduta in una curva molto veloce qui a Portimão. Fortunatamente sto bene, ma è stato più difficile lavorare perché abbiamo perso del tempo, e poi più tardi la pioggia ha reso il test difficile e strano. Negli ultimi 15 minuti della sessione siamo andati un po’ meglio; abbiamo ancora molto lavoro da fare, ma alla fine siamo migliorati parecchio.”

Anche Alvaro Bautista ha parlato dei test, nonostante la scelta di scendere in pista solo nella seconda giornata di sabato. Nonostante la 9° posizione in classifica (bassa in classifica per i suoi standard) il pilota spagnolo non sembra troppo preoccupato. “Siamo riusciti a fare qualche giro, soprattutto al mattino. Abbiamo iniziato la giornata con lo stesso setup con cui abbiamo concluso l’ultimo round in Australia. Le sensazioni erano buone, mi sentivo bene sulla moto. Abbiamo fatto alcune piccole modifiche, ma nulla di grande.”

Nel pomeriggio, con la pioggia, il feeling era un po’ peggiore perché non riuscivo a sentire bene le gomme. In generale, al mattino mi sentivo bene, il passo non era male, ma dovremo vedere quali saranno le condizioni nel weekend di gara. Abbiamo preparato il setup di base e da lì adatteremo il pacchetto.”