La MotoGP continua la sua tournรฉe asiatica con il Gran Premio del Giappone al Twin Ring Motegi. Jorge Martin arriva solidamente in testa al mondiale con 21 punti di vantaggio su Pecco Bagnaia, che รจ chiamato a buttare il cuore oltre l’ostacolo per continuare a rosicchiare punti. Attenzione agli errori, poichรฉ mancano cinque gare alla fine e anche solo uno zero, in un mondiale come questo, puรฒ risultare fatale…

La pole con cinque decimi di vantaggio prima, l’erroraccio del sabato e il dominio nella gara della domenica di Jorge Martin dopo. Pecco Bagnaia vince la Sprint e rosicchia in classifica, facendo un rapido calcolo a weekend finito, tre punti importanti, soprattutto vista la supremazia indonesiana di Martinator. Adesso tutto archiviato e si va prossimo step. La MotoGP torna dopo un anno al Twin Ring Motegi per il Gran Premio del Giappone. Un circuito storico, amico soprattutto alla Honda che storicamente lo usa come pista di casa, che negli ultimi due anni ha visto due vittorie Ducati. Jack Miller nel 2022 e Jorge Martin nel 2023. Proprio qua l’anno scorso la gara venne interrotta a poco piรน di 2/3 per maltempo, congelando di fatto le posizioni e dando la vittoria a Martin.

MotoGP: la situazione in classifica prima di Motegi

Nell’ultimo weekend Pecco Bagnaiaย ha guadagnato 3 punti su Jorge Martin, a causa dellโ€™errore dello spagnolo nella gara Sprint del sabato. In una lotta mondiale in cui, come detto anche da Pecco Bagnaia sabato pomeriggio, vincerร  quello che sbaglierร  di meno. E mentre ancora si deve decidere il campione 2024, Dorna, IRTA e i vertici della MotoGP hanno pubblicato una prima bozza del calendario 2025, con 22 Gran Premi, in quello che sarร  una delle stagioni piรน impegnative di sempre.

Jorge Martin 366
F. Bagnaia 345
E. Bastianini 291
M. Marquez 288

P. Acosta 181
B. Binder 173
M. Vinales 162
A. Espargaro 127
M. Bezzecchi 125
F. Di Giannantonio 122

Gli orari italiani TV (Sky Sport, NOW e TV8) del Gran Premio del Giappone

Venerdรฌ 4 ottobre
02:00-02:35 Moto3 Prove Libere 1
02:50-03:30 Moto2 Prove Libere 1
03:45-04:30 MotoGP Prove Libere 1
06:15-06:50 Moto3 Prove 1
07:05-07:45 Moto2 Prove 1
08:00-09:00 MotoGP PreQualifica

Sabato 5 ottobre
01:40-02:10 Moto3 Prove 2
02:25-02:55 Moto2 Prove 2
03:10-03:40 MotoGP Prove Libere 2
03:50-04:05 MotoGP Q1 (diretta su TV8)
04:15-04:30 MotoGP Q2 (diretta su TV8)

05:50-06:05 Moto3 Q1 (diretta su TV8)
06:15-06:30 Moto3 Q2 (diretta su TV8)
06:45-07:00 Moto2 Q1 (diretta su TV8)
07:10-07:25 Moto2 Q2 (diretta su TV8)
08:00 MotoGP Sprint 12 giri (diretta su TV8)

Domenica 6 ottobre
02:40-02:50 MotoGP Warm-Up
04:00 Moto3 Gara (differita su TV8 alle 11:00)
05:15 Moto2 Gara (differita su TV8 alle 12:20)
07:00 MotoGP Gara (differita su TV8 alle 14:00)

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *