Jorge Martin si aggiudica la pole position in Italia. Pecco Bagnaia rimane in seconda posizione per pochi millesimi. Vinales chiude la prima fila, Marquez a terra…

Jorge Martin 1’44.504 e zitti tutti. Martin ancora una volta mette il suo nome davanti a tutti nelle qualifiche, ma la pole di oggi per lui ha un sapore diverso. Partire davanti a tutti a casa del tuo principale rivale ti da la carica in piรน per fare bene. Solo 43 millesimi di distacco tra Martin e Bagnaia, l’italiano nonostante la P2 in QP, Domenica dovrร partire dalla quinta casella causa una penalitร per impeding su Alex Marquez. Grazie a questa penalitร Maverick Vinales, con il terzo crono, riesce a guadagnare una posizione cosรฌ che andrร ad affiancare la Ducati viola di Jorge Martin.
Marc Marquez nuovamente a terra. Dopo essere riuscito a fare dei buoni tempi, ringraziando Acosta per la scia, negli ultimi minuti Marc era in miglioramento nei primi due settori. Completando quel giro Marc avrebbe fatto la pole… Il punto รจ che quel giro non l’ha completato. Un minimo errore alla curva della “Scarperia-Palagio” scarica il 93 a terra facendo cosรฌ terminare prematuramente la sua sessione di qualifica. Ok l’amaro in bocca perchรฉ poteva fare la pole perรฒ รจ comunque quarto e domenica partirร dalla prima fila. Alle spalle di Marquez, chiudendo la Top-5, la Ducati Ufficiale (quella tanto desiderata da tutti) di Enea Bastianini che fino alla fine prova a migliorarsi ma alla bandiera a scacchi non riesce a fare meglio della P5.
Acosta ha sprecato l’ultima cartuccia. Oggi era l’ultima occasione per Pedro Acosta di prendersi il titolo di “Poleman piรน giovane della storia“. Il giovane Acosta dall’inizio del turno si รจ trovato a trainare altri piloti, come Martin e Marquez. Il piรน piccolo del gruppo si รจ quindi ritrovato senza scie e non รจ riuscito a scalare posizioni. Nel finale poi un errore che lo ha portato lungo in curva 4 non gli ha consentito di migliorarsi… E bella per Quartararo che si tiene stretto questo record!
Buona sessione anche per Franco Morbidelli che quest’oggi รจ riuscito ad accedere al Q2 passando dal Q1. Nella seconda sessione di qualifiche Franky รจ riuscito a piazzare la sua Desmosedici GP24 in sesta casella davanti al Rookie di casa KTM.
Aprilia festeggia con Maverick… Ma le altre? Maverick Vinales รจ tornato a far vedere di essere il pilota di riferimento della Aprilia guadagnandosi il terzo il posto in griglia di partenza pagando 183 millesimi dalla Pole di Martin. Il pole man di Barcellona Aleix Espargaro chiude solo nono. Le due Trackhouse anche peggio, ultime del Q2.
Ancora una volta le KTM, tranne Acosta, rimangono bloccate in Q1. Brad Binder che a Barcellona aveva dato segni di ripresa si spegne subito al Mugello, il sud africano dovrร partire dalla 13ยฐ casella in griglia mentre le altre due KTM di Miller e Fernandez sono anche piรน arretrate. Nono e decimo, si seguono. Fernandez segue Miller ma la strada giusta non รจ questa…
Chi altro non trova la strada giusta sono le Ducati del Pertamina Enduro VR46. Fabio Di Giannantonio ha fatto sperare di poter accedere al Q2, in questa pista… Che nel 2022 gli garantรฌ la pole position. Nel 2024 la storia cambia e proprio mentre era in casco rosso una bandiera gialla causata da Pol Espargaro obbliga il romano ad abortire il suo giro. Dall’altro lato del garage, Marco Bezzecchi soffre anche di piรน dovendo partire dalla 16ยฐ casella.
In giappone… Beh, solo Rins riesce ad chiudere un po’ piรน avanti. Con sette decimi di ritardo dal tempo di Martin, lo spagnolo numero 42 chiude in decima posizione. Considerando i precedenti risultati una top-10 in casa Yamaha รจ un buon motivo per essere contenti del risultato. Fabio Quartararo perรฒ non riesce a fare meglio della quindicesima piazza.
Per quanto riguarda Honda, Joann Mir scatterร dalla P17 davanti a Zarco in 18ยฐ. A chiudere lo schieramento Nakagami 23ยฐ ed infine Luca Marini 24ยฐ chiude la griglia di partenza.
