Nella giornata di martedรฌ svolti importantissimi test di Jerez per i piloti di Moto2 e Moto3. C’รจ chi ha lavorato in ottica Le Mans e chi invece ha preferito lavorare a lungo termine. Addirittura c’รจ chi ha girato piรน veloce della pole di sabato pomeriggio. Chi รจ stato il piรน veloce?
Il piรน veloce in Moto2 รจ stato Jake Dixon. Il pilota Aspar ha girato in 1.40.3 che serve probabilmente a tirare su il morale dopo un inizio di stagione piuttosto negativo. Le aspettative dopo un grande mondiale come quello dell’inglese nel 2023 erano alte, e da Le Mans servirร provare a invertire la rotta. “Non vedevo davvero l’ora di fare questo test perchรฉ durante i fine settimana di solito non c’รจ molto tempo per provare cose nuove” afferma Dixon a crash.net dopo i test. “Abbiamo provato tante cose, non saprei nemmeno da dove cominciare, ma in questo momento mi sento molto, molto bene“.
Dietro il britannico ci sono Somkiat Chantra e Tony Arbolino. Giornata molto positiva per lo squalo di Garbagnate che ha mostrato di avere quella velocitร che serve per arrivare con la piรน grande confidenza possibile in Francia. Chiudono la top5 Senna Agius e Zonta Van den Goorbergh. Il tema piรน discusso della giornata, perรฒ, รจ stato il bruttissimo incidente di Ai Ogura. Rider fortunatamente OK ma la moto decisamente no. Spaccata in due, una parte era bloccata in aria nel Catch Fence mentre il resto era in ghiaia.
In top10 troviamo anche Sergio Garcia, Filip Salac, Barry Baltus, Izan Guevara e Daniel Munoz. Ancora molto in difficoltร Celestino Vietti, che sta ancora cercando di trovare la quadra sia dal punto di vista fisico che tecnico. Per il torinese solo il 17ยฐ tempo 1 con un gap di 1.6 secondi da Dixon. Per Boscoscuro in pista solo due moto. Il team SpeedUp, fin qui tra i protagonisti principali di questa Moto2 con entrambi i piloti, assente recupererร la giornata nell’estate nel Motorland Arร gon. Assente per infortunio anche Dennis Foggia, sostituito dal team Italtrans con Marcel Schroetter.
In Moto3 anche nei test continua il dominio Alonso, che ha sbagliato nell’unica sessione dove invece serviva fare bene: la gara. Ne abbiamo parlato qua, e non serve ribadire che ha sprecato una grandissima occasione per la classifica. Insieme al colombiano, i piรน veloci sono state le Husqvarna Intact GP di Colin Veijer, che ha vinto il GP della domenica, e Tatsu Suzuki. Nei combinati รจ andato fortissimo anche Luca Lunetta, davanti al compagno di squadra Filippo Farioli. A fine giornata commenta cosรฌ la sua giornata sui social: โSono molto contento di come siano andati questi test. Finalmente stiamo trovando la velocitร ed il feeling con la moto รจ sempre migliore. Tra una settimana, si va in Francia e non vedo lโora.“
Come successo per SpeedUp in Moto2, anche in Moto3 un grande protagonista รจ stato assente ai test di Jerez. Il pilota in questione รจ Daniel Holgado, che non ha fatto i test cosรฌ come il team KTM Tech3. Chiaramente hanno preferito evitare di girare per agevolare il recupero dal doloros infortunio al piede. Lo spagnolo ha giร fatto una magia nella gara di Jerez, arrivando in top10 e prendendo punti preziosi a David Alonso. Anche Nicola Carraro, autore della sua migliore gara nella sua carriera nella domenica di Jerez, si piazza quinto nell’ultimo stint di giornata. Per MTA passi in avanti anche per Stefano Nepa che appare contento.
Fonte Moto3: Rosario Triolo, Sky Sport MotoGP.