Il mondiale torna in Europa dopo la tappa statunitense, Jerez รจ pronta ad accogliere la MotoGP. Gara di casa per tantissimi piloti della griglia, che daranno lโanima per stare davanti agli italiani. Lo storico, perรฒ, non li aiuta. E poi occhio agli orariโฆ

Il Gran Premio di Spagna รจ sempre stato uno dei piรน meravigliosi e attesi di tutto il calendario della MotoGP. Jerez, entrata in calendario nel 1989, regala sempre gare spettacolari e proprio qui si รจ fatta in passato unโimportante fetta di storia del motociclismo. Il sorpasso di Valentino Rossi su Sete Gibernau nel 2005, quello di Marc Marquez su Jorge Lorenzo nel 2013 e lโinfortunio dello spagnolo nel 2020 sono solo una goccia di tutto il vaso di Pandora che Jerez offre sotto questo punto di vista.
ร vero che a Jerez si disputa il GP di Spagna, ma gli spagnoli non vincono una gara da ormai quattro stagioni. Lโultimo รจ stato proprio Marc Marquez a vincere su Honda nel 2019, prima di lasciare il completo dominio a Ducati e Yamaha: Fabio Quartararo nel 2020, Jack Miller nel 2021 e Pecco Bagnaia nel 2022 e 2023. Questโanno la Spagna arriva a Jerez da leader del mondiale con Jorge Martin e dopo aver sbancato gli Stati Uniti con lโAprilia di Maverick Vinales. In piรน questโanno cโรจ anche Pedro Acosta, rookie che sta facendo perdere la testa a mezzo mondo, che ha ottenuto giร due podi nelle prime tre gare della sua vita in MotoGP.

Gli italiani, invece, arrivano a Jerez con il solo Enea Bastianini secondo a 21 punti da Jorge Martin e chiuso nel panino spagnolo con Vinales terzo. Pecco Bagnaia, vincitore delle ultime due edizioni, deve assolutamente rialzarsi dopo un inizio di mondiale rivedibile. Ora Pecco รจ quinto in classifica con una vittoria, un quinto posto e una caduta nelle prime tre gare.
GP di Spagna a Jerez. Occhio agli orari! Tutte le sessioni del weekend saranno trasmesse in diretta su Sky Sport MotoGP (e NowTv) mentre le gare saranno trasmesse in differita su TV8 (canale 8 del digitale terrestre). Verranno trasmesse invece in chiaro su TV8 le qualifiche e la Sprint di sabato.
Venerdรฌ 26 aprile
09:00-09:35 Moto3 PL1
09:50-10:30 Moto2 PL1
10:45-11:30 MotoGP PL1
13:15-13:50 Moto3 P1
14:05-14:45 Moto2 P2
15:00-16:00 MotoGP PreQualifica
Sabato 27 aprile
08:40-09:10 Moto3 P2
09:25-09:55 Moto2 P2
10:10-10:40 MotoGP PL2 
10:50-11:05 MotoGP Q1 (diretta anche su TV8)
11:15-11:30 MotoGP Q2 (diretta anche su TV8)
12:50-13:05 Moto3 Q1 (diretta anche su TV8)
13:15-13:30 Moto3 Q2 (diretta anche su TV8)
13:45-14:00 Moto2 Q1 (diretta anche su TV8)
14:10-14:25 Moto2 Q2 (diretta anche su TV8)
15:00 MotoGP Sprint 11 giri (diretta anche su TV8)
Domenica 28 aprile
09:40-09:50 MotoGP Warm-Up
11:00 Moto3 Gara (differita su TV8 alle 14:00)
12:15 Moto2 Gara (differita su TV8 alle 15:15)
14:00 MotoGP Gara (differita su TV8 alle 17:00)
				